Tuttavia, ottimizzare il PC è solo uno dei membri dell'equazione: i giochi stessi possiedono infatti un immenso potenziale nascosto, che può essere sfruttato per migliorare drasticamente sia la grafica che il funzionamento del gioco. Ecco perché abbiamo esaminato alcuni dei più grandi giochi e analizzato come massimizzare il loro potenziale. Non perdere le nostre guide approfondite per i seguenti giochi:
Ora vediamo le migliori ottimizzazioni per le prestazioni, da implementare se vuoi rimettere il tuo PC desktop o laptop Windows in perfetta forma e finalmente dare il meglio nei più recenti titoli campioni di incasso.
Cosa intendiamo con FPS bassi e qual è la causa?
Gli FPS, cioè i fotogrammi al secondo, si dicono "bassi" quando il gioco rallenta perché il computer non ha abbastanza potenza o memoria per eseguirlo correttamente. In genere, se gli FPS scarseggiano il responsabile è una grafica non all'altezza, driver grafici non aggiornati, CPU obsoleta o RAM insufficiente.
Come i film, i giochi vengono visualizzati sul monitor in una rapida serie di fotogrammi. Il numero di fotogrammi mostrati sul monitor ogni secondo è noto con il termine inglese frame rate, cioè frequenza dei fotogrammi, e viene misurato in FPS: fotogrammi al secondo.
La maggior parte dei giochi viene eseguita con un frame rate compreso tra 30 e 60 FPS. A queste velocità l'azione apparirà piuttosto fluida (sebbene non manchino i giocatori secondo cui il minimo accettabile sono 60 FPS costanti). Per un gameplay competitivo e un'esperienza super fluida, la maggior parte dei monitor di gioco e dei nuovi laptop per il gaming funzionano a velocità da 144 a 360 Hz, che assicurano un gameplay estremamente fluido e una latenza inferiore.
Se il computer non è abbastanza potente per continuare a generare tutti questi fotogrammi, la frequenza dei fotogrammi diminuirà. Ciò darà l'impressione di un'esperienza di gioco al rallentatore.
Vista in un'ottica di rivalità tra console e PC, aumentare gli FPS è una vittoria per i gamer da PC, perché a differenza del PC, la console non è modificabile. I suggerimenti in questo articolo ti mostrano come aumentare gli FPS e velocizzare il computer per i giochi.
Come aumentare gli FPS: tecniche facili
Alcune delle più efficaci misure di aumento degli FPS sono anche le più facili. Ecco i migliori trucchi per aumentare gli FPS sul tuo computer per il gaming Windows 10:
Abilita la Modalità Gioco in Windows 10
La Modalità Gioco è uno strumento integrato progettato per ottimizzare Windows 10 per i giochi, sia per giocare su pezzi da museo che sui più potenti e futuribili PC in circolazione. La Modalità Gioco disattiva le attività in background come gli aggiornamenti di Windows e le notifiche delle app per aiutare il computer ad aumentare gli FPS nei giochi.
Dalla metà del 2019, Windows 10 ha la Modalità Gioco abilitata per impostazione predefinita. Il computer dovrebbe essere in grado di rilevare quando stai giocando e assegnare di conseguenza la priorità delle risorse.
Ecco come attivare la Modalità Gioco dedicata di Windows 10 sul PC per ottenere più FPS:
-
Apri le tue Impostazioni facendo clic sull'icona a forma di ingranaggio nel menu Start.
/img_01.png?width=400&name=img_01.png)
-
Seleziona la categoria Gioco.
/img_02.png?width=582&name=img_02.png)
-
Seleziona Modalità Gioco dal menu a sinistra e conferma che l'interruttore Modalità Gioco è attivato.
/img_03.png?width=581&name=img_03.png)
Ora la Modalità Gioco ti aiuterà ad aumentare gli FPS e a migliorare le prestazioni ogni volta che giochi in Windows 10.
Abbassa la risoluzione
A meno che tu non possieda un PC per il gaming di fascia alta, potresti ritrovarti a fare qualche rinuncia in termini di qualità grafica per aumentare gli FPS. Un computer medio semplicemente non può eseguire giochi moderni a risoluzioni ultra elevate e allo stesso tempo produrre 60 FPS costanti.
Con l'aumentare della risoluzione, aumenta il numero di pixel sullo schermo, così come la pressione sulla GPU. Ridurre la risoluzione del gioco può aumentare gli FPS semplificando il lavoro della GPU, poiché non dovrà supportare così tanti pixel per ogni fotogramma. La grafica non apparirà chiara come prima, ma il gioco dovrebbe funzionare in modo più fluido con le impostazioni di visualizzazione ottimizzate.
Cambiare la risoluzione del gioco può aiutarti ad aumentare gli FPS.
La riduzione della risoluzione da 1080p (1920x1080) a 900p (1600x900) ridurrà il numero totale di pixel di poco più del 30%. Abbassare ulteriormente la risoluzione a 720p ti darà circa la metà dei pixel rispetto all'impostazione 1080p originale, rendendo questo suggerimento un efficace, anche se poco elegante, booster di FPS.
Trova le impostazioni di risoluzione nel menu delle opzioni del gioco. Sperimenta per vedere cosa è in grado di gestire la tua macchina e trova l'equilibrio ottimale tra una grafica chiara e un migliore FPS per i tuoi giochi in Windows 10.
La modifica delle impostazioni dello schermo può aumentare gli FPS.
Modifica le impostazioni video del gioco
Già che stai armeggiando con la risoluzione del gioco, modifica anche le altre impostazioni video per un ulteriore incremento di FPS. Alcuni giochi avranno impostazioni semplici che puoi regolare in base al livello: ultra, alto, medio, basso e così via. Altri giochi avranno cursori, impostazioni numeriche o controlli più specifici.
Esplora alcune delle seguenti impostazioni per cercare di ottenere più FPS.
-
Dettagli grafici: Riduci la qualità di elementi quali ombre, luci, texture e riflessi. Il gioco apparirà un po' meno realistico, ma in cambio risulterà più fluido.
-
Anti-aliasing: L'anti-aliasing leviga i bordi dei vari oggetti nel gioco. Disattivalo, quindi aumentalo lentamente fino al punto in cui percepisci la differenza nella grafica senza influire negativamente sugli FPS. Se il gioco offre diversi tipi di anti-aliasing, provane uno e guarda cosa succede.
-
Distanza di visualizzazione: Se puoi, riduci la distanza di visualizzazione per evitare che il gioco si sforzi di rendere visibili gli oggetti lontani. Con meno elementi di cui eseguire il rendering contemporaneamente, la tua GPU potrà concentrare le risorse disponibili sull'ambiente circostante.
-
Effetti grafici: Riduci o elimina il motion blur, i riflessi nell'obiettivo e altri tipi di bagliori. È una cosa in meno di cui preoccuparsi per la GPU.
-
VSync: Progettato per prevenire effetti di tearing (quando il monitor mostra porzioni di più fotogrammi contemporaneamente), VSync sincronizza la frequenza dei fotogrammi del gioco con la frequenza di aggiornamento del monitor. Sembra utile, e spesso lo è, ma a volte può ridurre gli FPS. Disattiva l'opzione e guarda cosa succede. Se noti effetti di tearing, riattivala.
Ecco una rapida occhiata ad alcune delle opzioni in Age of Empires III: Definitive Edition. Ridurre alcune o tutte queste opzioni può darti FPS notevolmente maggiori nella tua prossima sessione di gioco di Windows 10.
Riduzione delle impostazioni video per aumentare gli FPS.
Aggiorna i driver della scheda grafica
La scheda grafica è il fulcro della tua esperienza di gioco, ma non puoi sprigionare le sue vere prestazioni senza il giusto driver. Aggiornare il driver della scheda grafica può essere un enorme booster di FPS. Dai un'occhiata a questo recente grafico del produttore di GPU Nvidia, che mostra come le prestazioni di gioco migliorano con driver aggiornati.
L'aggiornamento all'ultimo driver ha aumentato le prestazioni fino al 23%. Fonte: Nvidia
Ecco come aggiornare i driver per le schede grafiche Nvidia GeForce, ATI Radeon e Intel HD:
-
Nvidia GeForce: Vai al sito Web di GeForce, seleziona la tua scheda grafica e la versione di Windows nell'elenco e fai clic sul pulsante Start Search. I driver contrassegnati come beta non sono del tutto finiti, ma dovrebbero funzionare senza problemi come la versione finale e probabilmente aumenteranno ulteriormente gli FPS. Se hai installato lo strumento GeForce Experience, riceverai una notifica automatica ogni volta che Nvidia rilascia un nuovo driver.
-
ATI Radeon: Vai al sito Web di download del software AMD e seleziona il dispositivo appropriato. Avrai così accesso all'ultimo driver ufficiale rilasciato, che potrai scaricare e installare. Puoi anche installare il driver beta per ottenere ulteriori miglioramenti delle prestazioni o funzionalità.
-
Grafica Intel HD: presenti soprattutto su ultrabook o tablet, i chipset grafici di Intel sono i meno affidabili del gruppo. Non consigliamo di eseguire alcun tipo di gioco su HD 3000 o versioni precedenti, ma gli ultimi chipset grafici di Intel possono gestire i giochi attuali, anche se non alla massima risoluzione possibile o al massimo delle impostazioni attivate. Per ottenere i driver aggiornati, vai alla pagina grafica dell'Intel Download Center.
Un aggiornamento del driver del 2021 ha ridotto la latenza per giochi come Overwatch. Fonte: Nvidia
Indipendentemente dalla GPU di cui disponi, l'aggiornamento del driver può darti un aumento immediato degli FPS e ottimizzare Windows 10 per i giochi. AVG Driver Updater aggiorna automaticamente tutti i driver del computer per prestazioni costantemente ottimizzate. Se non devi preoccuparti di aggiornare i driver, sarai libero di concentrarti su cose più importanti, come giocare e stravincere.
Come faccio a sapere qual è la mia scheda grafica?
Ecco la procedura da seguire per scoprire il produttore e l'esatto numero di serie della tua scheda grafica:
-
Per prima cosa, apri il Pannello di controllo e scegli Hardware e suoni.
-
Fai clic su Gestione dispositivi per visualizzare un elenco di tutti i dispositivi integrati del sistema.
-
Apri la categoria a discesa Schede video.
Questo sistema di gioco Alienware X51 ha due schede grafiche Nvidia Titan Xp.
Dopo aver identificato la scheda grafica, assicurati di utilizzare i driver più recenti per ottenere prestazioni di gioco ottimali di Windows 10.
Rimuovi programmi e bloatware inutilizzati
Windows diventa sempre più lento con ogni programma che installi sul PC o laptop, influenzando direttamente tutti i tuoi giochi? Questo perché molti programmi eseguono attività in background anche quando non vengono utilizzati, facendo sprecare memoria preziosa.
AVG TuneUp aiuta il computer a ottenere più FPS e a dare priorità alle sue risorse rimuovendo il bloatware, disinstallando i programmi che non usi e migliorando l'efficienza di quelli che davvero ti servono. Scarica subito una versione di prova gratuita.
Dopo aver installato AVG TuneUp, la schermata Programmi non necessari ti mostrerà tutti i programmi che non utilizzi da un po'. Può trattarsi di inutili bloatware, come di app che hai installato secoli fa e cadute nel dimenticatoio. Fai clic su Sposta nel cestino accanto a qualsiasi programma per sbarazzartene.
Hai trovato un programma che non ti serve? Fai clic su Sposta nel cestino per liberartene. AVG TuneUp rimuoverà il bloatware insieme ai file e alle cache corrispondenti.
E per quanto riguarda tutti gli altri programmi che utilizzi regolarmente, ma che ogni giorno continuano a ridurre le prestazioni del computer? Il nostro pratico strumento ti aiuterà anche a regolare le impostazioni di potenza. AVG TuneUp può metterle tranquillamente in sospensione, quindi riattivarle quando ne hai bisogno. Ecco come disattivare i programmi inutilizzati con AVG TuneUp.
-
Aprire AVG TuneUp e fare clic su Accelera per iniziare.
/img_11.png?width=900&name=img_11.png)
-
Fare clic su Programmi ad avvio automatico e in background.
/img_12.png?width=900&name=img_12.png)
-
AVG TuneUp ti mostrerà tutti i programmi in esecuzione in background e che prosciugano le risorse del computer. Fai clic su Metti tutti in sospensione per posticiparli tutti in una volta oppure fai clic su Sospendi accanto a ciascun programma per posticiparli uno per uno.
/img_13.png?width=900&name=img_13.png)
La nostra tecnologia brevettata Sleep Mode impedisce l'esecuzione in background dei programmi selezionati finché non è necessario utilizzarli. Grazie a questa modifica che consente di sospendere tutte le tue pesanti attività in background, il PC funzionerà come nuovo e i tuoi giochi funzioneranno più velocemente.
Potenzia il Wi-Fi
Una connessione Internet lenta può causare ulteriori rallentamenti nei giochi. Quindi, anche se non aumenterà gli FPS, l'aumento del segnale Wi-Fi può aiutare a ridurre i ritardi e ad aumentare le prestazioni di gioco.
Come aumentare gli FPS: tecniche avanzate
Dall'overclocking della GPU alle più avanzate ottimizzazioni delle impostazioni, puoi apportare alcune modifiche di grande impatto per aumentare drasticamente gli FPS su un PC per il gaming:
Esegui l'overclock della scheda grafica
Più che una RAM insufficiente o una CPU in difficoltà, il chip grafico è quasi sempre il collo di bottiglia che causa stuttering o gameplay poco brillante. Per migliorare le prestazioni e aumentare gli FPS, spingi la scheda grafica oltre l'impostazione di velocità predefinita tramite l'overclocking.
Fino a cinque a dieci anni fa, con l'overclocking si correva il rischio reale di danneggiare l'hardware. Oggi invece la maggior parte dei sistemi attuali si spegne prima di subire danni. Inoltre, parliamo di un overclock della GPU leggero, non superiore al 15%, per una rapida modifica delle prestazioni che può migliorare significativamente l'esperienza di gioco.
Sul mio PC per il gaming personalizzato, ho spinto una Nvidia RTX GeForce 3090 di circa il 15% sopra il suo clock di fabbrica:
Overclocking di una GPU Nvidia RTX GeForce 3090 su un PC per il gaming personalizzato.
Sul mio laptop principale, un MacBook Pro 2016 con Windows 10 e una GPU Radeon 460 Pro, ho aumentato la GPU di 100 MHz e ho overcloccato la RAM a 300 MHz.
L'overclock accelera la GPU ma aumenta anche lo stress su tutto l'hardware, non solo sulla CPU o sulla GPU, il che aumenta la temperatura interna del computer. Gli overclock del mio desktop e del mio laptop hanno entrambi aumentato le temperature di 5 °C: tanti, ma ben entro i limiti di sicurezza. Segui sempre le pratiche di overclocking sicuro della GPU. Lo stesso concetto vale per l'overclocking della CPU.
Utilizzando 3DMark TimeSpy per eseguire test di benchmarking, ho determinato che l'overclocking del mio sistema come descritto sopra ha prodotto un aumento delle prestazioni del 10%, da 17.018 punti prima dell'overclock a 18.591.
Aggiorna la scheda grafica
Dopo essere passato a un proiettore 4K, ho notato che il mio vecchio PC per il gaming non riusciva a tenere il passo con la risoluzione più alta. Mentre The Witcher 3 girava decentemente in Full HD, le mie due schede grafiche GeForce 970 (in modalità SLI) avevano difficoltà con il 4K, che non è altro che quattro volte la risoluzione a 1080p.
Avevamo dovuto aspettare la GPU Pascal di Nvidia della generazione 2016/2017 per avere la potenza grafica necessaria a eseguire il rendering di giochi 4K a 60 FPS e oltre. Ma anche oggi e in futuro avrai bisogno di GPU di fascia alta come GeForce RTX 3090 o Titan RTX per supportare questo tipo di prestazioni e ottimizzare il PC per i giochi a questo livello.
Se 1440p o 1080p sono sufficienti per le tue esigenze di gioco, vedrai un significativo aumento degli FPS con una GPU molto più conveniente. E se stai costruendo da te il tuo PC per il gaming con Windows 10, puoi scegliere la GPU perfetta per il tuo modo di giocare.
Secondo i test di Nvidia, l'aggiornamento da una GeForce RTX 2080 a una GeForce RTX 3080 aumenta significativamente gli FPS. Fonte: Nvidia
Passa a un'unità SSD
Le unità SSD sono molto più veloci dei dischi rigidi meccanici, il che le rende perfette per ottimizzare il computer Windows 10 che usi per i giochi. L'upgrade a un'unità SSD (Solid State Drive) non aumenterà la frequenza dei fotogrammi del gioco, ma accelererà il computer e ridurrà i tempi di caricamento durante il gioco.
Scegli un'SSD con almeno 250 GB di spazio di archiviazione, ma considera questa indicazione come un minimo assoluto, più che un punto di partenza. Molti giochi moderni possono superare i 50 GB e devi tenerne altri 30 GB circa per Windows. Senza considerare il resto dei tuoi file. In realtà, avrai bisogno più probabilmente di almeno 500 GB.
Ho optato per il SanDisk Extreme da 480 GB, che vanta un incredibile 540 MB/s di lettura sequenziale e 460 MB/s di scrittura sequenziale. La differenza di prestazioni con l'unità stock del mio impianto di gioco Alienware è strabiliante:
l'upgrade a un'unità SSD può ridurre significativamente i tempi di caricamento.
Esegui l'upgrade della memoria RAM
La RAM (memoria ad accesso casuale) è il pool di risorse del computer per tutte le attività correnti. Più RAM hai, più processi il computer può eseguire contemporaneamente. L'aggiornamento della RAM del PC non solo ottimizzerà il computer per i giochi, ma lo renderà più potente in generale.
Se stai aggiungendo RAM, assicurati che i nuovi moduli RAM corrispondano a quelli già in uso. Mescolare i tipi di RAM non è una buona idea. Se stai aggiornando tutti i tuoi moduli RAM, verifica quali tipi di RAM sono supportati dalla scheda madre. Poi acquista uno o più moduli RAM identici.
L'aggiunta di RAM può darti un significativo aumento degli FPS, anche se non tanto quanto l'aggiornamento della GPU o della CPU. Tuttavia, se puoi permetterti nuova RAM, tanto meglio.
Disattiva Ottimizzazione avvio (SysMain) e Prelettura
Ottimizzazione avvio (denominato SysMain in Windows 10) e Prelettura sono funzionalità integrate di Windows destinate ad aumentare i tempi di avvio per le app sul computer e per Windows stesso. Nel caso dei giochi, tuttavia, abbiamo notato che i tempi di caricamento e l'attività in background in realtà aumentano quando queste funzionalità sono attivate. Disattivarle per i giochi di Windows 10 è facile e veloce. Ecco come ottenere più FPS in questo modo:
Nota: Segui attentamente le istruzioni riportate sotto, in quanto eliminando o modificando nel Registro di sistema i valori sbagliati potresti causare problemi al PC.
-
Digita servizi nella casella di ricerca di Windows, quindi seleziona Servizi dai risultati.
/img_17.png?width=600&name=img_17.png)
-
Scorri verso il basso fino a visualizzare SysMain e fai doppio clic su di esso.
/img_18.png?width=600&name=img_18.png)
-
Scegli Disabilitato dalle opzioni Tipo di avvio, quindi fai clic su Applica e OK. Chiudi questa finestra e la finestra Servizi quando hai finito.
/img_19.png?width=600&name=img_19.png)
-
Ora premi Windows + R per visualizzare la casella Esegui, digita regedit e premi Invio. Fai clic su Sì per confermare.
/img_20.png?width=450&name=img_20.png)
-
Incolla il seguente percorso nella barra degli indirizzi e premi Invio:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
/img_21.png?width=600&name=img_21.png)
-
Fai doppio clic su EnablePrefetcher e immetti 0 (il valore predefinito è "3") per disattivare Prefetcher, quindi fai clic su OK.
/img_22.png?width=600&name=img_22.png)
Deframmenta oppure ottimizza il disco rigido
Via via che i dati vengono scritti o eliminati dal disco rigido, i file vengono frammentati e sparsi fisicamente per tutta l'unità disco. La frammentazione del disco porterà a un significativo calo delle prestazioni, specialmente con i giochi, poiché il disco rigido dovrà raccogliere tutte le parti frammentate prima di poter elaborare l'intero file.
Le unità SSD beneficiano anche di una pulizia regolare. La funzione TRIM dice all'unità SSD di cancellare tutti i blocchi di dati che non vengono utilizzati, accelerando così le velocità in lettura e scrittura con una gestione dei dati più efficiente.
Giochi e i file correlati occupano un sacco di spazio, in particolare i giochi AAA: Doom Eternal e Assassin's Creed Valhalla consigliano entrambi almeno 50 GB di spazio di archiviazione disponibile e Red Dead Redemption 2 richiede ben 150 GB. È fondamentale che Windows possa accedere continuamente a tutti questi dati senza dover andare a pescare file ovunque.
Pulisci subito l'unità del computer, non importa se è un'unità disco rigido o SSD, per potenziare il computer e ottimizzare Windows 10 per i giochi.
-
Apri il menu Start e digita defragment. Scegli Deframmenta e ottimizza unità dai risultati della ricerca.
/img_23.png?width=550&name=img_23.png)
-
Seleziona il disco di Windows e fai clic su Ottimizza. L'app deframmenterà l'HDD oppure ottimizzerà l'SSD tramite TRIM.
/img_24.png?width=550&name=img_24.png)
La funzione TRIM dovrebbe essere abilitata per impostazione predefinita per l'SSD. Ma può spegnersi accidentalmente, privando l'SSD dei vantaggi offerti dall'ottimizzazione regolare. Ecco come abilitare TRIM sul computer, se necessario:
-
Apri il prompt dei comandi: fai clic sul menu Start e digita cmd nella barra di ricerca. Scegli Esegui come amministratore dalle opzioni del prompt dei comandi e fai clic su Sì quando richiesto.
/img_25.png?width=550&name=img_25.png)
-
Digita il comando Fsutil behavior query disabledeletenotify e premi Invio.
/img_26.png?width=600&name=img_26.png)
-
Se il risultato restituito è = 0 come mostrato sopra, puoi stare tranquillo. In caso contrario, significa che il comando TRIM non è supportato e dovrai abilitarlo. Prova a immettere il comando fsutil behavior set DisableDeleteNotify 0. Se non aiuta, potrebbe essere necessario aggiornare il firmware per abilitare TRIM.
Modifica il pannello di controllo di Nvidia
Tutti i driver Nvidia vengono forniti con i propri pannelli di controllo che ti danno più potenza su impostazioni grafiche e prestazioni per ottimizzare il tuo PC per i giochi. Scorri l'elenco delle opzioni e modificale per aumentare gli FPS e trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e qualità visiva per il tuo PC.
Per accedere al pannello di controllo Nvidia, fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, seleziona Pannello di controllo Nvidia e scegli la categoria Gestisci impostazioni 3D a sinistra. Ecco alcune delle impostazioni meno note, seppur molto importanti, su cui intervenire:
-
Numero massimo di frame prerenderizzati: questa impostazione controlla il numero di fotogrammi che il processore prepara prima di trasferirli alla scheda grafica. Aumentando questo valore otterrai una riproduzione più fluida del gioco, ma potresti notare un ritardo quando utilizzi il mouse e la tastiera. Per eliminare il ritardo, prova l'impostazione 1.
-
Ottimizzazione con thread: Questa opzione dovrebbe essere sempre attivata, in quanto consente il supporto dell'ottimizzazione multi-thread per i moderni processori multi-core.
-
VSync: Questo sincronizza la frequenza di rendering dei fotogrammi da parte della scheda grafica con la velocità di aggiornamento del monitor. Se lo disabiliti, potresti scoprire che i giochi funzionano in modo più fluido, ma alcune parti dello schermo potrebbero non essere visualizzate correttamente. Disattiva VSync solo se il monitor presenta una frequenza dei fotogrammi superiore rispetto a quella del gioco.
Metti a punto le opzioni del pannello di controllo AMD/ATI
Il pannello di controllo AMD/ATI è un altro ottimo modo per spingere al limite le prestazioni e aumentare la qualità visiva dei giochi. Per aprirlo, fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, seleziona Impostazioni Radeon e vai a Impostazioni di gioco.
Da qui, puoi impostare le impostazioni grafiche individuali per i giochi che hai installato. Consigliamo tuttavia di utilizzare le Impostazioni generali, dato che i nostri consigli valgono in genere per tutti i giochi.
Queste sono le impostazioni più importanti:
-
Modalità filtraggio anisotropo: più alto è il valore, più nitide appariranno le texture distanti, ma questo aumenterà anche il carico di elaborazione sulla scheda grafica. Se la tua GPU è sufficientemente potente, attiva questa impostazione e verifica se ti consente di ottenere una differenza. Usala solo se il gioco non supporta la modifica del filtro anisotropico nel menu delle impostazioni.
-
Modalità e metodo anti-aliasing: L'anti-aliasing riduce le "frastagliature" attorno ai bordi degli oggetti nel gioco e può rallentare enormemente le prestazioni. Se vedi bordi poco definiti o frastagliati, prova il metodo Override e seleziona un livello di anti-aliasing compreso tra 2 e 8.
/img_29.png?width=600&name=img_29.png)
-
Filtraggio morfologico: AMD ha introdotto la propria forma di anti-aliasing che potrebbe funzionare meglio e più velocemente di altre opzioni. Usa questa e disattiva l'anti-aliasing in-game e l'anti-aliasing AMD standard. Se funziona, potrai mantenerlo attivato.
-
Qualità filtraggio trama: Secondo AMD, questa funzione cambia la qualità delle texture. Dopo un'attenta analisi non siamo riusciti a rilevare una differenza tra High e Performance, ma molti dei giochi che abbiamo testato hanno funzionato da 1 a 5 FPS più velocemente in modalità Performance. Provalo per ottenere un piccolo incremento di FPS.
-
Ottimizzazione formato di superficie: sacrifica la fedeltà grafica nei giochi più vecchi per un piccolo aumento di FPS. Non influenza i giochi moderni. Però devo dire che quando l'ho provato su Age of Empires III del 2005, non sono riuscito a rilevare alcun miglioramento delle prestazioni: puoi disattivare questa impostazione.
-
Attendi aggiornamento verticale: La sincronizzazione verticale (o Vsync) sincronizza la frequenza di rendering dei fotogrammi da parte della scheda grafica con la velocità di aggiornamento del monitor. Se disabiliti Vsync, potresti scoprire che i giochi funzionano in modo più fluido, ma potresti introdurre problemi di grafica. Disattiva Vsync solo se il monitor presenta una frequenza dei fotogrammi superiore rispetto a quella del gioco.
-
Bonus: migliora le prestazioni di gioco sul tuo laptop
Ecco la buona notizia: se usi un laptop, puoi utilizzare la maggior parte dei suggerimenti qui sopra per aumentare gli FPS e ottimizzare il tuo laptop per i giochi. Sebbene molti laptop non siano in grado di gestire gli aggiornamenti della GPU dopo l'immissione sul mercato, puoi abilitare la modalità Gioco di Windows 10, aggiornare i driver grafici e, nella maggior parte dei casi, aggiornare la RAM e sostituire l'HDD con una velocissima unità SSD.
Ecco alcuni altri suggerimenti e booster FPS per migliorare le prestazioni di gioco del tuo laptop:
Ottimizza le impostazioni di alimentazione per incrementare le prestazioni
Massimizza le prestazioni di gioco del tuo laptop dandogli tutta la potenza di cui ha bisogno per aumentare gli FPS. Ottimizza le opzioni di risparmio energia facendo clic sull'icona della batteria nella barra delle applicazioni e trascinando il dispositivo di scorrimento fino a Prestazioni ottimali. Ciò ridurrà la durata della batteria solo se il laptop non è collegato a un alimentatore esterno, in caso contrario, non temere.
/img_30.png?width=350&name=img_30.png)
Mantieni il laptop fresco
Più caldo il laptop, peggiori le sue prestazioni: un laptop caldo cercherà infatti di autoregolare le sue temperature rallentando i processi. Ecco come mantenere fresco il laptop per prestazioni elevate più costanti e meno stress sui componenti interni sensibili:
-
Pulisci le ventole e le prese d'aria del laptop. Man mano che la polvere si accumula, il laptop non potrà scaricare l'aria calda in modo efficiente. Pulisci fisicamente il laptop con frequenza e tieni pulite le prese d'aria in modo che possa mantenersi fresco. Se vuoi sfidare la sorte (e non ti dispiace annullare la garanzia del produttore), puoi aprire il laptop e pulire direttamente le ventole.
-
Non metterlo in grembo. La parola "laptop" è fuorviante, almeno in inglese. Posiziona il laptop su una superficie liscia e piana in modo che l'aria possa circolare al di sotto. Se lo tieni sulle ginocchia, su un tappeto o una coperta, bloccherai le prese d'aria.
-
Collegalo alla corrente. I laptop si surriscaldano quando funzionano a batteria, specialmente se hai ottimizzato le impostazioni di alimentazione per favorire le prestazioni. Ogni volta che puoi, tieni il laptop collegato a una fonte di alimentazione esterna.
-
Usa una piattaforma di raffreddamento: una piattaforma di raffreddamento esterna soffia aria fresca contro la parte inferiore del laptop per migliorare il flusso d'aria. Costa relativamente poco e si collega direttamente al laptop tramite USB.
Usa un'app che migliora le prestazioni
C'è letteralmente un intero mondo di software in grado di ottimizzare automaticamente il tuo laptop per favorire le massime prestazioni. AVG TuneUp consente di eseguire facilmente una serie di efficaci modifiche alle prestazioni, tra cui il posticipo dei programmi in background per liberare RAM e la disinstallazione di software non necessario che occupa spazio. Provalo gratuitamente per 30 giorni per aumentare gli FPS sul tuo laptop per il gaming.
Disattiva i servizi di Windows in background
Quando vuoi aumentare gli FPS sul tuo laptop per il gaming, anche il più piccolo aiuto è il benvenuto. Puoi impedire l'esecuzione in background delle app, inclusi i servizi Windows, per conservare preziose risorse di sistema e ottimizzare il PC per i giochi.
-
Apri il menu Start e digita background apps. Seleziona App in background dai risultati.
/img_31.png?width=550&name=img_31.png)
-
Imposta l'interruttore in alto su Off per impedire l'esecuzione di tutte le app in background. Altrimenti, attiva le singole app come ritieni più opportuno.
/img_32.png?width=550&name=img_32.png)
Controlla i risultati: abilita un contatore FPS in-game
Ora che hai provato tutte queste modifiche alle prestazioni per ottimizzare il computer per i giochi non ti resta che verificare quanto sei riuscito effettivamente a guadagnare.
Controlla il valore di FPS attuale
Alcuni giochi hanno un contatore FPS integrato. Se usi Steam, premi ALT + TAB per abilitarlo usando l'overlay. Ma il nostro strumento preferito per conoscere gli FPS attuali è MSI Afterburner, che installa anche RivaTuner. Ecco un video utile per mostrarti come funziona:
Qual è il valore di FPS ottimale?
Secondo molti giocatori, affinché la maggior parte dei giochi appaia fluida, sono necessari almeno 60 FPS. Ma gli FPS ottimali dipendono anche dal monitor. La frequenza di aggiornamento nei monitor è misurata in Hertz. Un monitor a 60 Hz può visualizzare 60 immagini al secondo, il che significa che può visualizzare un gioco a 60 FPS. Il monitor è il fattore limitante: se ottimizzi il gioco a 90 FPS, ma la frequenza di aggiornamento del monitor è di soli 60 Hz, il gioco verrà comunque visualizzato a 60 FPS.
Quando acquisti un nuovo sistema di gioco (o ne assembli uno personalizzato), assicurati di scegliere un monitor o un laptop con una frequenza di aggiornamento elevata, come 120 Hz o 144 Hz. Otterrai la migliore esperienza di gioco con una frequenza di aggiornamento rapida e maggiori FPS.
Ottimizza il PC per il gaming nel modo più semplice
Anche il più veloce computer per il gaming può beneficiare di un'ulteriore messa a punto. Se stai giocando su un nuovissimo computer dalla potenza bestiale, ma anche se usi un modello più convenzionale, AVG TuneUp ti aiuterà a recuperare fino all'ultimo bit di prestazioni e potenza.
Ottieni tempi di caricamento più rapidi, massima reattività del gameplay e fluidità grafica estrema, con un PC per il gaming completamente efficiente. Scopri subito AVG TuneUp con una prova gratuita di 30 giorni.
Domande frequenti
La RAM contribuisce ad aumentare gli FPS?
Sì, una quantità di RAM adeguata può contribuire ad aumentare gli FPS, mentre una quantità di RAM insufficiente è spesso causa di un valore basso di FPS. Un semplice upgrade della RAM può aumentare gli FPS e migliorare la velocità complessiva del PC. Nel caso di un dispositivo Apple, è consigliabile anche imparare a eseguire l'upgrade della RAM su un Mac.
Perché il valore degli FPS è così basso?
Il valore degli FPS può essere basso per vari motivi. Potresti dover aggiornare i driver grafici o controllare l'utilizzo della CPU per le app con consumo eccessivo di risorse. Dovresti inoltre controllare le specifiche del computer per assicurarti che sia disponibile una quantità di RAM sufficiente. Se le specifiche e l'utilizzo della CPU risultano normali, potrebbe essere opportuno eseguire l'upgrade della scheda grafica o chiudere i programmi attivi e riavviare il PC.
È possibile aumentare gli FPS anche sul laptop?
Dipende dal laptop. La maggior parte degli interventi per migliorare gli FPS funziona allo stesso modo sia sui laptop che sui computer desktop. Aggiornare i driver, aumentare la memoria RAM e passare a un'unità SSD sono attività relativamente semplici su entrambi i tipi di dispositivi. Ma prima di sostituire un'unità HDD con un'unità SSD, controlla che la sostituzione sia possibile sul tuo laptop.
Un valore di FPS più elevato migliora l'esperienza di gioco?
Sì. In generale, valori di FPS più elevati contribuiscono a rendere il gioco più veloce e più fluido, per un'esperienza più coinvolgente. Valori di FPS più bassi possono invece causare ritardi instabili e invadenti. Per un'esperienza di gioco costantemente fluida, devi puntare a un valore di 45 FPS o superiore, anche se per la maggior parte dei giochi sono ancora sufficienti 30 FPS.
L'overclocking della CPU contribuisce ad aumentare gli FPS?
Sì. Una CPU che fa fatica a stare al passo con l'intensità di gioco può causare una riduzione degli FPS. Pertanto, l'overclocking della CPU può essere di aiuto. Per informazioni sulla possibilità di eseguire l'overclocking del sistema in tutta sicurezza, esegui lo stress test della CPU. In questo modo potrai sapere che cosa è in grado di gestire.
Una scheda grafica influisce sugli FPS?
Sì. L'upgrade o l'overclocking della scheda grafica può contribuire ad aumentare gli FPS in modo significativo, anche più dell'upgrade della CPU o della RAM. Consulta la nostra guida su come monitorare la temperatura della GPU e scopri come l'upgrade o l'overclocking della GPU può aiutarti a potenziare la piattaforma di gioco.