Un computer con Windows 10 che ha un utilizzo del disco del 100% è un computer poco efficiente ed è qui che entra in gioco AVG TuneUp. Eliminando i dati non necessari, rimuovendo i programmi indesiderati e ottimizzando il PC con la nostra Modalità Sospensione brevettata e integrata, AVG TuneUp riduce la tensione a cui è sottoposto il disco rigido e fa tornare il PC come nuovo.
Identifica le app con un utilizzo intensivo di memoria con Gestione attività
Il modo migliore per capire perché l'utilizzo del disco di Windows 10 è al 100% è quello di affidarsi alla buona vecchia Gestione attività. A tale scopo, fai clic sulla barra delle applicazioni con il pulsante destro del mouse e seleziona Gestione attività.

Nella dashboard principale fai clic sulla colonna Disco per vedere tutti i processi in esecuzione ordinati in base al corrispondente utilizzo del disco.

Vedi la freccia rivolta verso il basso nella colonna Disco? Indica che i processi sono ordinati correttamente. Se una voce diventa arancione e consuma più di qualche megabyte al secondo, sai che sta succedendo qualcosa.
Personalmente, terrei sotto controllo tutto quello che consuma più di 1-2 MB, perché a seconda del tipo di disco usato, anche un minimo eccesso di utilizzo del disco può compromettere le prestazioni. Ad esempio, in un portatile HP che ha già sette anni e dispone di una vecchia unità disco meccanica, la velocità massima di lettura e scrittura è di circa 40-50 MB al secondo. Se un solo processo consuma da 25 a 30 MB, potresti notare un utilizzo del disco del 100% in Windows 10 prima di quanto pensi.
Ma il mio PC di gioco ha un'unità SSD NVME M2 super veloce con velocità di trasferimento fino a 5 GB al secondo:

Non importa se il tuo disco rigido è lento o veloce, tutto ciò che consuma più di qualche MB al secondo per un periodo di tempo prolungato è insolito e va tenuto sotto controllo (indipendentemente dall'impatto sulle prestazioni).
Considera che se il tuo PC sembra rallentato e se il problema non è nell'utilizzo del disco, potrebbe essere un caso di utilizzo elevato della CPU o di RAM insufficiente.
Che cosa causa un utilizzo elevato del disco?
Un utilizzo del disco del 100% in Windows 10 potrebbe essere dovuto a svariate ragioni. Non c'è un solo motivo per l'inefficienza del computer. Spesso, il problema è il risultato di diversi altri sommati.
Se pensi di conoscerne la causa, passa direttamente oltre. Altrimenti, continua a leggere il nostro elenco completo di possibili problemi.
Strumenti di sincronizzazione
Strumenti come OneDrive o Dropbox richiedono tempo per sincronizzare tutti i file. Ma ho visto entrambi gli strumenti bloccarsi e causare problemi costanti di trashing del disco rigido perché cercavano di effettuare la sincronizzazione quando il processo era effettivamente terminato. Ciò accade spesso con grandi quantitativi di dati.
In questi casi, spesso reimposto i programmi o li reinstallo. Ad esempio, puoi reimpostare OneDrive premendo contemporaneamente i tasti Windows e R e digitando:
%localappdata%\Microsoft\OneDrive\onedrive.exe /reset
Dopo che hai fatto clic su OK, OneDrive ripristinerà i file e li sincronizzerà nuovamente. Spesso per me questo è sufficiente per risolvere i problemi legati all'uso costante del disco. Quindi, controlla che lo strumento di sincronizzazione non stia bloccando il disco rigido e prova un'installazione di ripristino per correggere il problema.
Aggiornamenti di Windows impazziti
Ogni pochi mesi, Microsoft rilascia nuovi aggiornamenti per Windows 10, che si scaricano in background e a un certo punto vengono installati automaticamente. Dal momento che Windows sostituisce letteralmente decine di migliaia di file, risulterà tutto più lento durante il processo di aggiornamento. In alcuni casi, Windows potrebbe addirittura non rispondere.
Per verificare se è in corso un aggiornamento, apri il menu Start e fai clic su Impostazioni. Da qui, seleziona Aggiornamento e sicurezza. Se compare la frase "Il dispositivo è aggiornato", dovrai capire per quale altro motivo Windows 10 raggiunge il 100% dell'utilizzo del disco.

Ma se l'immagine che vedi è come quella riportata di seguito, con il download o l'installazione di un aggiornamento di qualche programma, hai isolato il problema. In questo caso, accomodati e lascia che Windows Update faccia il suo lavoro.

Windows Superfetch lavora troppo!
Superfetch non è un bizzarro supereroe canino, ma una funzionalità di Windows che per alcuni è una benedizione e per altri un flagello. Windows Superfetch in linea teorica è una funzionalità estremamente intelligente che Microsoft ha introdotto in Vista. Analizza gli schemi di utilizzo, ad esempio quando avvii determinate applicazioni e con quale frequenza, e ne pre-carica i dati in memoria.
Nella maggior parte dei casi funziona abbastanza bene, specialmente per i dischi rigidi più vecchi. Ma non è perfetta. Alcuni utenti si lamentano che Superfetch causa un utilizzo elevato del disco costante. In particolare chi usa il computer per giocare la detesta perché tende a pre-caricare i file di un gioco a cui ritiene tu voglia giocare, mentre invece ne stai utilizzando un altro.
Se il disco rigido è pieno e se in cima all'elenco vedi la seguente voce, hai a che fare con un problema legato a Superfetch.

In questo caso, ti suggerisco di disabilitare Superfetch per vedere se le prestazioni migliorano e verificare che non ci siano problemi di riduzione delle prestazioni generali. Si va per tentativi in situazioni come queste. Per disabilitare Superfetch, premi contemporaneamente i tasti WINDOWS e R. Digita services.msc.

Fai clic su OK. Vedrai un lungo elenco di servizi attualmente in esecuzione in Windows. Scorri fino a visualizzare SysMain.

In Tipo di avvio fai clic su Disabilitato e quindi su OK. Riavvia il sistema e verifica se le prestazioni risultano migliorate. Come già detto, non ci sono garanzie. Se non è di aiuto, probabilmente dovresti attivare di nuovo Superfetch.
Un virus impazzito
Gestione attività riporta un programma sconosciuto con un utilizzo estremamente elevato del disco? Se dalla ricerca in Google non emerge niente di utile, potrebbe trattarsi di un virus. È il momento di imparare come sbarazzarti di virus e malware nel tuo dispositivo. Potrebbe esserci anche uno spyware all'interno del sistema. In ogni caso, assicurati di essere sempre aggiornato sulle attuali minacce più pericolose e consulta il nostro elenco di suggerimenti per la sicurezza e la privacy.
Dal momento che il malware può giocare un ruolo importante nello spingere Windows 10 al 100% di utilizzo del disco, interrompi subito quello che stai facendo e installa un antivirus gratuito. Ti consigliamo AVG AntiVirus Free, che non solo offre aggiornamenti per la sicurezza in tempo reale, ma esegue anche una scansione del computer alla ricerca di malware e problemi di prestazioni.
Un malfunzionamento dell'antivirus
L'utilizzo elevato del disco può essere causato anche dal software antivirus, durante una scansione in background o se si verifica un malfunzionamento e lo strumento si blocca. Vai alla dashboard dell'antivirus per vedere se è in corso una scansione, nel qual caso non interromperla.
Se la scansione sembra bloccata, riavvia il sistema e aspetta che l'antivirus si interrompa. Se non lo fa, potresti dover reinstallare l'antivirus o cercarne un altro. AVG AntiVirus Free è una soluzione con un impatto minimo sulle risorse che puoi provare immediatamente.
Troppe applicazioni attive
Avere troppe applicazioni installate e in esecuzione contemporaneamente nel PC può comportare un utilizzo del disco del 100% in Windows 10. E spesso non è possibile disinstallare questi programmi, perché sono indispensabili.
La Modalità Sospensione di AVG TuneUp identifica le applicazioni che fanno un uso intensivo delle risorse e le disattiva quando non le stai utilizzando. Ad esempio, Adobe Reader esegue diverse attività in background che potrebbero causare un utilizzo elevato del disco. Un altro esempio è TeamViewer: se non lo stai usando per accedere a un altro PC, non c'è motivo di eseguirlo in background.
AVG TuneUp e la Modalità Sospensione integrata individuano questi programmi, li disattivano e li riattivano quando sono necessari. Una volta avviato Adobe Reader, la Modalità Sospensione riattiva nuovamente tutto come se non fosse successo niente.
Prova subito la Modalità Sospensione. Scarica e installa AVG TuneUp, quindi vai a Velocità e fai clic su Programmi ad avvio automatico e in background.

Un disco rigido difettoso
Anche un difetto fisico o strutturale può essere responsabile di un utilizzo del disco al 100% in Windows 10. Per verificare la presenza di errori sul disco, prova AVG Disk Doctor, un'altra funzionalità integrata personalizzata di AVG TuneUp.
Per avviare Disk Doctor, apri AVG TuneUp e fai clic sull'opzione Tutte le funzioni nel Centro notifiche. Avvia Disk Doctor ed esegui una verifica.

Se viene rilevato un errore, sarà corretto automaticamente. Ma se Disk Doctor non funziona o se continua a cercare di correggere un errore, il disco rigido potrebbe essere effettivamente difettoso. Per impedire la perdita di dati, togli i file dal disco il più velocemente possibile. Copiali in un'unità disco rigido esterna e sostituisci il disco con uno nuovo.
Un file di paging danneggiato
Ogni volta che il PC non ha più memoria (RAM) disponibile, utilizza un "file di paging" sul disco rigido per espanderla. Poniamo il caso che tu stia lavorando su un file video da 10 GB, ma hai solo 8 GB di memoria (almeno 2 o 3 dei quali sono utilizzati da Windows e dalle app). Il PC userà il file di paging sul disco rigido come memoria espansa.
Con il passare del tempo, questo file di paging può diventare difettoso e, a sua volta, causare rallentamenti imprevisti e un utilizzo del disco elevato. Per correggere questo problema, è necessario eliminare il file di paging e crearne uno nuovo. Per farlo, premi contemporaneamente i tasti Windows e R e digita sysdm.cpl.

Fai clic su OK e vai ad Avanzate > Prestazioni > Impostazioni > Avanzate > Cambia. Deseleziona Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità e quindi seleziona Nessun file di paging. Fai clic su Imposta e quindi riavvia il sistema.
Ripeti nuovamente la procedura, seleziona Dimensioni gestite dal sistema e fai clic su Imposta. Seleziona quindi Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità.

L'indice di Windows Search non smette di indicizzare
Con l'indice di Windows Search puoi trovare istantaneamente file, cartelle, email e anche il contenuto di alcuni di questi file. A tale scopo, esegue una scansione del disco rigido trasformandosi in un indice super veloce per darti risultati immediati.
Sfortunatamente, mi è capitato che la funzionalità di ricerca perdesse il controllo continuando l'indicizzazione all'infinito.
In questi casi, è meglio ricreare completamente l'indice. Fai clic sul pulsante Start e digita Indicizzazione. I risultati della ricerca restituiranno questa schermata:

Fai clic su Opzioni di indicizzazione. Da qui seleziona Avanzate e fai clic sul pulsante Nuovo indice. In questo modo l'indice verrà interamente cancellato e ne sarà creato un altro, in modo da correggere eventuali errori che causano i problemi di trashing del disco rigido.
Bug con file temporanei
I bug relativi ai file temporanei sono rari, ma proprio di recente mi è capitato di trovarli. Un processo o un'applicazione di Windows stava creando casualmente file temporanei a ripetizione. Stiamo parlando di centinaia di migliaia di file da 1 KB creati ed eliminati, causati con molta probabilità da un bug.

L'eliminazione di questi file ha aiutato a correggere questo curioso problema. Per sbarazzarti regolarmente dei file temporanei, scarica AVG TuneUp e prova subito la funzionalità di pulizia del disco. Verrà eseguita una scansione del computer alla ricerca di file inutili e bloatware, per consentirti di eliminarli in tutta sicurezza e ottimizzare il computer per le migliori prestazioni possibili.
Un driver obsoleto
I driver controllano tutto l'hardware del computer, inclusi il controller del disco rigido e l'unità disco stessa. Magari c'è un bug in un driver che porta Windows 10 al 100% di utilizzo del disco. Ti consigliamo di verificare di avere installato i driver più recenti.
A tale scopo, scarica il nostro nuovo AVG Driver Updater ed esegui una scansione gratuita. L'interfaccia intuitiva di AVG Driver Updater ti aiuterà a trovare i driver obsoleti o danneggiati e ad aggiornarli, a correggere i problemi rilevati e a riportare il computer a prestazioni ottimali.

Correggi l'utilizzo del disco al 100% in Windows 10 causato dal firmware non aggiornato dell'unità disco
Anche nel disco rigido c'è del software, noto con il nome di firmware. Le versioni del firmware più recenti possono contribuire a correggere i problemi di prestazioni o le operazioni di lettura/scrittura non necessarie. Dovrai verificare se è disponibile un aggiornamento, ma per prima cosa stabilisci con esattezza quale disco rigido hai (se non lo sai ancora).
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e seleziona Gestione dispositivi. Espandi la sezione Unità disco e cerca i nomi esatti delle tue unità:

La mia unità principale è Samsung SSD 970 EVO Plus. Quindi, in questo esempio, vado a verificare nelle pagine di supporto di Samsung se è disponibile un aggiornamento e... il gioco è fatto! È disponibile un nuovo firmware.

Eseguire Windows 10 al 100% di utilizzo del disco può danneggiare il disco?
Se usi il disco di Windows 10 al 100% per un periodo di tempo prolungato, potresti riscontrare danni permanenti. Ma non c'è niente di male a usare il disco al 100% per qualche minuto o addirittura un'ora. Ma se il disco è costantemente alla capacità massima e se questa situazione persiste per diversi giorni di fila, le cose potrebbero prendere una brutta piega. L'utilizzo costante del disco aumenta la temperatura e di conseguenza la possibilità che a un certo punto si verifichi un guasto.
I dischi meccanici hanno una testina fisica che si sposta all'interno del disco per leggere e scrivere su di esso. Un utilizzo prolungato al 100% può portare a un guasto meccanico. In una moderna unità SSD la durata delle singole celle può diminuire se scrivi ed elimini costantemente dati.
È improbabile che si verifichi una perdita di hardware o di dati nel breve termine, ma è indubbiamente una possibilità se la cosa continua. Dovresti identificare ed eliminare il colpevole il prima possibile.
Memoria insufficiente e utilizzo elevato
Come già detto in precedenza, una volta che il PC esaurisce la RAM, utilizza un file di paging virtuale sul disco. Se non hai abbastanza RAM per supportare i programmi in uso, obbligherai il PC ad accedere costantemente a questo file di paging. Ciò accade in particolare con 4 GB di RAM o anche meno. In questo caso, potresti pensare a un aggiornamento della RAM.
Come non correggere un utilizzo del disco al 100% in Windows 10
Per concludere, potresti trovare parecchi suggerimenti online su come correggere un utilizzo elevato del disco. Mentre alcuni sono validi, altri potrebbero rivelarsi inutili e addirittura pericolosi.
-
Disabilitare l'antivirus. No! Così facendo, ti metti a rischio. Se è l'antivirus a causare un utilizzo elevato del disco, torna ai nostri consigli sull'antivirus in questo articolo.
-
Disabilitare la deframmentazione del disco o disattivarla completamente. No! Se è in corso un processo di deframmentazione, Windows lo sospenderà mentre utilizzi il PC. Lascialo riprendere mentre non stai lavorando e non disattivarlo.
-
Disabilitare Windows Update. No, ma proprio no! Windows Update non causa di per sé un utilizzo del disco al 100% della sua capacità.
Concedi una tregua al tuo disco rigido
Ci auguriamo di esserci sbarazzati di tutte le potenziali cause per cui il tuo disco rigido è impazzito. Per impedire che accada nuovamente, è essenziale disinstallare i programmi superflui, fare pulizia tra i file e assicurarsi che i processi in background non rallentino il sistema.
AVG TuneUp si occuperà automaticamente di tutte queste cose, rimuovendo il software non necessario, i file che occupano spazio eccessivo e altre potenziali inefficienze rilevate. È uno strumento completo pensato espressamente per riportare il PC alle prestazioni ottimali e per far sì che un utilizzo del disco al 100% sia solo un lontano ricordo. Provalo gratis per 30 giorni.