Versioni di prova, barre degli strumenti e adware: al giorno d'oggi i PC vengono distribuiti con ogni tipo di software inutile. Tutto questo "bloatware" ha impatto sulle prestazioni dell'intero sistema: rimane costantemente in esecuzione in background, utilizza risorse di RAM e CPU e impegna la tua attenzione con fastidiosi annunci pubblicitari e notifiche. È ora di sbarazzarsene.
Copia il link dell’articolo
Collegamento copiato
Che cosa si intende per bloatware?
Il termine "bloatware" si riferisce a diversi tipi di applicazioni con una caratteristica in comune: l'inutilità. I vari tipi di bloatware comprendono:
Barre degli strumenti: molte applicazioni installano barre degli strumenti aggiuntive che occupano spazio nel browser, visualizzano fastidiosi annunci pubblicitari e forniscono funzioni di scarsa utilità.
Adware: queste applicazioni hanno il solo scopo di facilitare la visualizzazione di annunci pubblicitari. L'adware include anche fastidiosi collegamenti a siti Web commerciali che vengono posizionati sul desktop.
Versioni di prova: si tratta di versioni disponibili per un breve periodo, distribuite per consentire di provare i programmi prima di acquistarli, ma che potrebbero non essere necessarie e in ogni caso non sono state richieste.
Questo articolo contiene:
Anche se i produttori hanno ridotto la quantità di programmi preinstallati nei PC, esistono ancora ampi margini di miglioramento. Al giorno d'oggi, numerosi portali di download e società produttrici di software aggiungono bloatware ai propri download. Quando installi il software che hai scelto di scaricare, vengono installate anche altre applicazioni, ad esempio barre degli strumenti o versioni di prova di altri programmi.
Che impatto può avere il bloatware sul tuo computer?
Poiché il bloatware può presentarsi in varie forme, l'impatto sulle prestazioni del tuo PC può avere vari livelli di gravità, da trascurabile a grave. In ogni caso, il bloatware non ha alcun diritto di stare sul PC di nessuno.
La funzionalità Software Cleanup di AVG TuneUp esegue una scansione completa del tuo computer per rilevare bloatware e rimuoverlo, liberando così spazio e risorse.
AVG TuneUp valuta tutte le app sul tuo computer per determinarne l'utilità in base a una combinazione di punteggi degli utenti e dati della nostra lista nera personalizzata. Ecco come funziona:
1. Avvia AVG TuneUp
Torna a Più velocità e fai clic su Programmi indesiderati. Ecco il tuo elenco di app non necessarie: non valutate (0 stelle) o valutate in base a un punteggio che va da inutile (1 stella) a utile (5 stelle). Per altre informazioni, vedi di seguito.
Suggerimento: se non stai già utilizzando questo programma, scarica la versione di prova di AVG TuneUp per il tuo PC.
2. Rimuovi le app non necessarie
Hai trovato un'app che non utilizzi? Fai clic su Sposta nel cestino. In questo modo, l'app viene messa in quarantena per consentirti di valutare la tua esperienza utente senza l'app installata. Se ti accorgi di non sentirne la mancanza, puoi sbarazzartene definitivamente.
Vuoi partecipare a questa iniziativa? Ecco come fare
Valutando le app aiuterai gli altri utenti a decidere in modo più consapevole quali app sono necessarie e quali no. Le tue valutazioni sono utili anche al nostro motore di suggerimenti basato sul cloud per identificare più facilmente le app appartenenti alle nostre liste nere e bianche.
Scritto da
Sandro Villinger
Pubblicato il giorno
Ottobre 11, 2019
Aggiornato il
Maggio 6, 2021
Ottieni AVG TuneUp per Mac per rimuovere i file inutili e liberare spazio. Goditi un computer pulito con più spazio per quello di cui hai veramente bisogno.
Ottieni AVG TuneUp per Mac per rimuovere i file inutili e liberare spazio. Goditi un computer pulito con più spazio per quello di cui hai veramente bisogno.
We use cookies and similar technologies to recognize your repeat visits and preferences, to measure the effectiveness of campaigns, and improve our websites. For settings and more information about cookies, view our Cookie Policy. By clicking “I accept” on this banner or using our site, you consent to the use of cookies.