34985732394
Blog AVG Signal Privacy VPN Che cos'è una VPN e come funziona?
What_is_a_VPN-Hero

Che cos'è una VPN?

Una VPN, che sta per Virtual Private Network o rete privata virtuale, è un servizio che stabilisce una connessione privata e sicura a Internet. Una VPN crea un tunnel criptato per proteggere le comunicazioni e i tuoi dati personali, nascondere l'indirizzo IP e consentirti di utilizzare le reti Wi-Fi pubbliche in tutta sicurezza.

Questo articolo contiene:

    I servizi VPN ti permettono anche di eludere la censura, aggirare i blocchi sui contenuti e sbloccare le restrizioni dei siti Web. Criptando il tuo traffico Internet, le VPN nascondono l'indirizzo IP e la tua posizione fisica, in modo che nessuno possa sapere chi sei, dove ti trovi o cosa stai facendo online. Ecco perché VPN significa rete privata virtuale: è un tunnel privato a richiesta attraverso Internet.

    In senso stretto, il termine VPN si riferisce solo alla connessione di rete privata in sé: l'app software effettiva che gestisce la connessione VPN del dispositivo è detta tecnicamente client VPN. Ma i due termini relativi alla sicurezza informatica spesso vengono usati in modo intercambiabile. La maggior parte dei sistemi operativi include client VPN, ma molti provider VPN offrono client proprietari che rendono più pratico l'utilizzo di una VPN.

    Questa guida completa alle VPN ti spiegherà esattamente come funziona una rete privata virtuale e perché dovresti usarne una. Scoprirai anche come scegliere un servizio VPN in base alle tue esigenze di connessione. Le VPN non sono destinate solo a desktop e laptop: puoi anche configurare una VPN su iPhone, iPad o telefoni Android.

    Cosa significa VPN?

    VPN sta per Virtual Private Network, o rete privata virtuale.

    • Una VPN è virtuale perché crea un tunnel digitale: il dispositivo non è collegato direttamente al server VPN con un cavo fisico.

    • Una VPN è privata perché cripta i dati e nasconde l'indirizzo IP.

    • Una VPN è una rete perché crea una connessione tra più computer: il tuo dispositivo e il server VPN.

    Quali vantaggi offre una VPN?

    Le VPN nascondono il tuo indirizzo IP dietro un indirizzo IP diverso (spesso in un'altra parte del mondo) fornito dal server VPN. Funzionano aggiungendo un livello di criptaggio per i dati che passano attraverso la tua connessione Internet. Sono molti i vantaggi legati all'uso di una VPN. Con una VPN puoi:

    1. Criptare la tua connessione Internet.

    2. Proteggere i tuoi dati sulle reti Wi-Fi pubbliche.

    3. Riprodurre liberamente contenuti in streaming e aggirare le restrizioni sui contenuti basate sulla posizione.

    4. Accedere a siti Web bloccati.

    5. Evitare la censura di Internet.

    6. Eludere il tracciamento da parte dei provider Internet.

    7. Evitare la discriminazione dei prezzi.

    Una connessione VPN non solo cripta la tua navigazione e altro traffico Web, ma ti permette anche di accedere a Internet più liberamente, consentendoti di configurare le impostazioni in modo da alterare la tua posizione online virtuale. Questa combinazione di sicurezza e flessibilità rende le VPN estremamente versatili. Alcuni persino usano le VPN per giocare online.

    Dovresti usare una VPN perché ti consente di proteggere i dati sulle reti Wi-Fi pubbliche, accedere a siti Web e contenuti bloccati, aggirare la censura di Internet, prevenire il monitoraggio da parte degli ISP e bloccare la discriminazione dei prezzi.

    Dopo aver spiegato le basi delle reti VPN, analizzeremo in modo più dettagliato per che cosa vengono utilizzate. Le VPN consolidano la tua sicurezza personale e la privacy online perché si occupano dei seguenti aspetti:

    Criptare la connessione Internet

    Le VPN stabiliscono una connessione sicura a Internet criptando tutto il tuo traffico online e instradandolo attraverso una connessione point-to-point tra il tuo dispositivo e il server VPN. Stabilire una rete privata criptata è esattamente quello che fa una connessione VPN: questo livello criptato offre una serie di vantaggi in termini di sicurezza, privacy e prestazioni.

    Quando sei collegato a una rete VPN criptata, non solo tutti i tuoi dati su Internet sono al riparo dagli hacker, ma la tua posizione e la tua identità effettive rimangono nascoste a provider di servizi Internet (ISP), governo, inserzionisti o chiunque altro voglia dare un'occhiata alla rete locale.

    Trasferire i dati in modo sicuro

    Se accedi al tuo conto bancario, controlli la posta elettronica o utilizzi i social media attraverso una connessione non protetta, potrebbero essere in agguato degli hacker che non aspettano altro che impadronirsi delle tue credenziali di accesso. E tutti i messaggi che invii o i dati personali che trasmetti possono essere intercettati e utilizzati per ricatti o furti di identità.

    Poiché una connessione VPN cripta la tua comunicazione con il server corrispondente, chiunque tenti di intercettare la rete vedrà solo dati privi di senso. Questo è uno degli aspetti più importanti della protezione VPN: la garanzia che nessuno potrà accedere ai tuoi dati. In effetti, lo scopo originale della tecnologia VPN era quello di connettere i lavoratori remoti con le reti aziendali, in modo che le informazioni sensibili potessero essere condivise in tutta sicurezza.

    Proteggere i dati con una VPN è particolarmente importante per rimanere al sicuro sulle reti Wi-Fi pubbliche gratuite. Nonostante la comodità, ci sono molti rischi legati alle reti Wi-Fi pubbliche, perché chiunque può accedere a una rete Wi-Fi non protetta e non c'è modo di sapere esattamente chi è connesso in un dato momento (o cosa sta facendo). È fin troppo facile per un hacker accedere a una rete Wi-Fi pubblica e intercettare tutto il traffico che la attraversa.

    Accedere a contenuti in streaming ovunque

    A causa delle limitazioni di licenza, le piattaforme di streaming presentano librerie di contenuti differenti nei diversi paesi del mondo, applicando le cosiddette georestrizioni. Se viaggi all'estero e desideri seguire i tuoi programmi preferiti, potresti scoprire che non sono disponibili nella posizione in cui ti trovi al momento.

    Una VPN ti consente di aggirare le restrizioni sui contenuti basate sulla posizione quando guardi la TV online permettendoti di connetterti alla posizione del server migliore in base alle tue esigenze. Se stai viaggiando e scegli il tuo paese d'origine dall'elenco dei server, potrai accedere a tutti i contenuti che vedresti normalmente. E puoi persino dotare il tuo dispositivo mobile di una VPN, il che significa che sei davvero in grado di accedere a contenuti in streaming ovunque.

    Con una VPN puoi aggirare le georestrizioni in modo da accedere liberamente a contenuti in streaming.Una VPN ti consente di accedere ai programmi del tuo paese d'origine quando viaggi all'estero.

    Accedere a siti Web bloccati

    Potresti scoprire che alcuni siti Web sono bloccati per determinati motivi o perché ti trovi in un luogo particolare, ad esempio mentre sei a scuola o al lavoro. Le VPN ti consentono di aggirare le restrizioni sui contenuti in modo da accedere a siti Web bloccati anche se ti trovi in un ambiente che limita l'accesso a determinati siti.

    La tua connessione VPN criptata attraversa qualsiasi restrizione per offrirti tutti i tuoi siti Web e servizi preferiti, indipendentemente dalle restrizione sui contenuti applicate sulla tua rete.

    Aggirare la censura

    Molti paesi limitano l'accesso a Internet. La Cina blocca Google e Facebook e tutti i loro servizi associati, come Gmail, Google Maps, WhatsApp e Instagram. Una connessione VPN può aggirare i blocchi della censura allo stesso modo in cui può aggirare le georestrizioni su contenuti e siti Web configurando il tuo indirizzo IP virtuale.

    Eludere il tracciamento da parte dei provider Internet

    Senza una VPN, il tuo ISP può tenere traccia di tutte le tue attività online: i siti Web e i servizi che utilizzi, quando li usi e per quanto tempo. E gli ISP possono sfruttare queste informazioni per limitare la larghezza di banda in base all'utilizzo.

    Molte persone non si rendono conto della libertà di azione dei provider Internet rispetto ai dati degli utenti. Nel Regno Unito possono memorizzare la tua cronologia online per un anno: tutto quello che leggi, guardi, visualizzi e su cui fai clic. Negli Stati Uniti possono archiviare e vendere la tua cronologia di navigazione al miglior offerente, ad esempio un network pubblicitario, un broker di dati o un servizio in abbonamento, senza il tuo consenso.

    La natura di una VPN è tale che ti protegge da questo tipo di invasione della privacy. Poiché le VPN criptano la connessione Internet del tuo dispositivo, il provider Internet non può monitorare esattamente quello che fai online e non può vedere la tua cronologia di navigazione.

    Impedire la discriminazione dei prezzi

    La discriminazione dei prezzi, detta anche assegnazione dinamica dei prezzi, si verifica quando i siti di e-commerce offrono prezzi differenti per lo stesso prodotto a persone diverse in base a dove si trovano o al potere di acquisto percepito. I rivenditori online utilizzano una varietà di criteri per calcolare i prezzi per i visitatori dei loro siti Web, ovvero il tipo di dispositivo in uso, unito a informazioni demografiche come la posizione nel mondo reale.

    Le compagnie aeree sono spesso accusate di variare i prezzi dei voli a seconda del momento in cui si esegue l'acquisto, della posizione e di altri fattori. Oltre a consentirti di fare acquisti online in tutta sicurezza, l'uso di una rete privata virtuale per avere un indirizzo IP in un'altra parte del mondo significa che puoi contrastare la discriminazione dei prezzi basata sulla posizione.

    Le VPN ti aiutano a evitare la discriminazione dei prezzi.Garantendoti l'anonimato, una VPN può proteggerti dalla discriminazione dei prezzi.

    Perché dovresti utilizzare una VPN

    Le VPN offrono la migliore protezione contro curiosi e hacker online e dovresti usarne una se vuoi navigare in modo privato e sicuro. Oltre a criptare il traffico Internet e a mantenere nascosta la tua attività online, una VPN impedisce a chiunque di trovare il tuo indirizzo IP mostrando alla rete Internet pubblica l'indirizzo IP del server VPN che stai utilizzando invece del tuo.

    Il tuo indirizzo IP pubblico collega il dispositivo che stai utilizzando al tuo ISP e alla tua posizione geografica, consentendo l'applicazione di georestrizioni, censura, discriminazione dei prezzi e altri blocchi sui contenuti. Combinando mascheramento IP e criptaggio, la VPN ti aiuterà a mantenere le tue attività online completamente riservate, impedendo anche a provider Internet, hacker e autorità governative di accedervi.

    AVG Secure VPN migliora la tua privacy nascondendo te e altri utenti VPN dietro un unico indirizzo IP condiviso. Ciò rende estremamente difficile per chiunque risalire dalla tua attività Web a te, poiché più utenti condividono lo stesso indirizzo IP in un dato momento. È solo uno dei tanti modi in cui AVG Secure VPN ti tiene al sicuro online.

    Come utilizzare una VPN

    Ecco come configurare una connessione VPN per criptare istantaneamente i tuoi dati e nascondere l'indirizzo IP:

    1. Scarica e installa AVG Secure VPN.

    2. Apri l'app VPN sul tuo computer o dispositivo mobile.

    3. Scegli un server VPN e connettiti.

    Per beneficiare della protezione VPN sul tuo Macbook o iPhone, consulta la nostra guida alla configurazione di una VPN su dispositivi Mac.

    Come funziona una VPN?

    Una VPN funziona utilizzando protocolli di criptaggio per incanalare tutto il tuo traffico Internet attraverso un tunnel criptato (una rete privata virtuale) tra il tuo computer e un server VPN remoto. Questa rete nasconde il tuo indirizzo IP e protegge i tuoi dati, impedendo agli altri di intercettarli.

    Quando non sei collegato a una rete VPN, tutto il tuo traffico Internet è potenzialmente esposto a ISP, governo, inserzionisti e altri utenti connessi alla tua rete. Ecco perché le connessioni VPN ottimizzano la privacy e la sicurezza online.

    Diagramma del funzionamento di una VPN per proteggere tutto il traffico Internet in entrata e in uscita dal computer.Una VPN incanala il traffico Internet attraverso un tunnel criptato tra il tuo computer e un server VPN.

    Che cos'è il criptaggio VPN?

    Il criptaggio VPN è il processo di utilizzo del criptaggio dei dati (protocolli di criptaggio) per creare un tunnel sicuro per la trasmissione dei dati. Se qualcuno esamina la connessione VPN, vedrà solo dati criptati. Solo il tuo dispositivo e il server VPN che stai utilizzando possono criptare e decriptare (cioè decodificare) i tuoi dati.

    Sebbene esistano molti metodi di criptaggio, o algoritmi, la maggior parte delle VPN utilizza l'algoritmo AES (Advanced Encryption Standard) a 256 bit. Questo livello di criptaggio è talmente sicuro da essere utilizzato da istituti finanziari e autorità governative di tutto il mondo, oltre che da AVG Secure VPN.

    Cosa sono i protocolli VPN?

    Un protocollo VPN è l'insieme di regole o istruzioni che creano la connessione tra il tuo dispositivo e i server proxy della VPN. Ciascun protocollo VPN è una combinazione di metodi di criptaggio e protocolli di trasmissione. Puoi modificare il protocollo VPN nelle impostazioni dell'app VPN.

    OpenVPN

    Popolare per la sua sicurezza e velocità, OpenVPN è uno dei principali protocolli VPN. Trattandosi di un protocollo open source, il suo codice sorgente è a disposizione di chiunque lo voglia verificare.

    Qualsiasi vulnerabilità sfruttabile rilevata viene risolta rapidamente dalla comunità di sviluppatori che lo supporta. Le connessioni VPN che utilizzano codice open source consentono inoltre a chiunque di verificare che gli sviluppatori non stiano facendo nulla di sospetto.

    IKEv2

    IKEv2 (Internet Key Exchange version 2) è un efficiente protocollo che in genere viene utilizzato in combinazione con il protocollo IPsec per la sicurezza. Come OpenVPN, anche IKEv2 utilizza il criptaggio a 256 bit ed entrambi possono fornire connessioni veloci. IKEv2 è diffuso soprattutto su dispositivi mobile perché può passare facilmente da dati mobili a reti Wi-Fi. A differenza di OpenVPN, tuttavia, IKEv2 non è open source.

    L2TP

    L2TP (Layer 2 Tunneling Protocol) è stato sviluppato da Microsoft e Cisco come successore di PPTP (di cui parleremo più avanti). Responsabile della creazione della connessione VPN, il protocollo L2TP viene spesso combinato con IPsec per la sicurezza.

    PPTP

    PPTP (Point-to-Point Tunneling Protocol) è un protocollo obsoleto e molto meno sicuro, ma ancora popolare tra i servizi VPN gratuiti. Sebbene sia più facile da configurare rispetto alle opzioni più avanzate, PPTP è afflitto da noti difetti di sicurezza e andrebbe evitato se si vuole una connessione sicura.

    Domande frequenti

    Perché la privacy online è tanto importante?

    Dal momento che trascorriamo sempre più tempo online, aumenta anche il rischio di esporre dati personali riservate. Le tue informazioni personali dovrebbero essere proprio questo: personali. Senza misure di tutela adeguate per la privacy, ti esponi al tracciamento da parte degli inserzionisti, del tuo ISP e del governo e cresce il rischio di diventare vittima di furti di identità o altri crimini informatici.

    Posso essere monitorato online anche quando utilizzo una VPN?

    Le VPN possono impedire ad altri utenti di monitorare la tua attività online in base all'indirizzo IP, ma non possono bloccare altri metodi di Web tracking come cookie e fingerprinting. E una volta effettuato l'accesso a un account online, il sito può comunque monitorare la tua attività anche se stai usando una VPN.

    Le estensioni di sicurezza e privacy per Chrome e i browser privati dedicati possono bloccare i cookie e proteggerti dal monitoraggio del Web e degli annunci basato sul browser, mentre una VPN isola i tuoi dati e nasconde il tuo indirizzo IP.

    Che cosa significa politica di non registrazione, o "no logging"?

    Per no logging si intende nessuna registrazione, in altre parole il tuo provider di rete VPN non conserva alcuna registrazione di quello che fai durante l'utilizzo della VPN. I provider VPN che applicano questa politica non tracciano né memorizzano le informazioni inviate tramite la connessione VPN: saranno a conoscenza solo del tuo indirizzo IP, delle informazioni di pagamento e del server VPN che utilizzi durante la connessione.

    Le VPN sono gratuite? E le VPN gratuite sono sicure?

    Le VPN gratuite sono molto meno sicure dei servizi VPN premium. In genere azzerano i canoni di abbonamento in cambio della visualizzazione di annunci o raccogliendo e vendendo i dati personali degli utenti. E le VPN gratuite di solito non consentono più connessioni simultanee, il che significa che non puoi connetterti alla VPN da più dispositivi contemporaneamente. Altri problemi con le VPN gratuite includono limiti di larghezza di banda, scarsa velocità di connessione e meno posizioni dei server.

    Le VPN sono sicure?

    Il livello di sicurezza offerto da un servizio VPN dipende dal protocollo che utilizza. I servizi VPN che utilizzano il protocollo OpenVPN sfruttano lo stesso metodo di criptaggio a 256 bit considerato affidabile da banche e governi di tutto il mondo. Ma ricorda che una VPN non è uno strumento antivirus. Sebbene le VPN proteggano la tua connessione Internet, non sono progettate per rilevare, bloccare o analizzare e rimuovere il malware. Non dovresti affidarti all'utilizzo di una VPN per proteggerti da virus, ransomware, spyware o attacchi di phishing.

    Come si sceglie una VPN?

    Dovresti optare per una VPN premium che offra i livelli di sicurezza, stabilità, privacy e velocità di connessione di cui hai bisogno. Molti servizi VPN gratuiti semplicemente non sono in grado di competere. Da una VPN gratuita dovrai invece aspettarti annunci pubblicitari, connessioni inaffidabili e persino un livello di sicurezza inferiore. Possono inoltre raccogliere e vendere i tuoi dati personali.

    Altri fattori importanti includono il numero e la posizione dei server offerti e se il servizio VPN fornisce funzionalità di sicurezza aggiuntive come gli indirizzi IP condivisi, che rendono più difficile identificare le azioni di ogni singolo utente. Dovresti anche scegliere una VPN che includa un'opzione "kill switch" per arrestare la connessione Internet nel caso in cui il servizio VPN si interrompa per qualsiasi motivo.

    Le VPN sono legali?

    Le VPN sono legali in molti paesi, ma non in tutti. Alcuni paesi limitano l'uso delle VPN, mentre altri vietano determinati tipi di contenuti. Ma non importa dove ti trovi, l'utilizzo di una VPN per attività criminali è sempre illegale. È improbabile che tu abbia problemi legali perché ti dedichi allo streaming tramite VPN, ma il provider di contenuti in streaming potrebbe bloccare il tuo account se violi i termini e le condizioni del servizio.

    E se utilizzassi uno Smart DNS oppure Tor anziché una VPN?

    Uno Smart DNS è un servizio molto più semplice, ideale per chi desidera accedere a contenuti soggetti a georestrizioni. Ma uno Smart DNS non cripta la connessione Internet. Pertanto, a differenza di una VPN, non assicura protezione sulle reti Wi-Fi pubbliche. Questa è solo una delle differenze tra Smart DNS e VPN.

    Mentre Tor (The Onion Router) cripta il traffico Internet, quando metti a confronto Tor con una VPN, noterai che Tor è molto lento. E poiché la sua rete è gestita da volontari, è sconsigliato utilizzarla per scaricare o condividere file di grandi dimensioni. Un servizio VPN offre velocità molto più elevate, senza limiti su ciò che puoi fare mentre sei connesso.

    Una VPN andrebbe usata sempre?

    Non puoi sbagliare tenendo la VPN sempre attiva. Il momento più importante per attivare la VPN è quando stai per connetterti a una rete Wi-Fi pubblica non protetta. Senza la protezione VPN, è possibile che qualcun altro in rete possa vedere cosa stai facendo e accedere ai tuoi dati.

    Una VPN consuma la batteria?

    Più app tieni aperte contemporaneamente, maggiore è la potenza della batteria richiesta, sia su un dispositivo mobile che su un laptop. Anche se la tua app VPN non dovrebbe utilizzare una grande quantità di energia, consumerà comunque un po' di batteria in più rispetto a quando non la utilizzi. Alcune VPN offrono una modalità di risparmio della batteria nelle impostazioni. In caso contrario, puoi disconnettere la VPN quando non usi attivamente il dispositivo.

    Proteggi la tua privacy con una VPN leader di cui ti puoi fidare

    AVG Secure VPN protegge i tuoi dati con un sistema di criptaggio di livello militare basato su AES a 256 bit, lo stesso usato da banche e governi. I nostri server superveloci situati in tutto il mondo ti forniranno i contenuti che desideri nascondendo la tua identità dietro un indirizzo IP condiviso, rendendo praticamente impossibile per chiunque risalire dalle tue attività a te.

    Metti in sicurezza qualsiasi rete Wi-Fi, proteggi fino a 10 computer e dispositivi mobile con un unico account e rimani anonimo online con AVG Secure VPN. Scoprilo oggi stesso con una prova gratuita di 7 giorni.

    Cripta la connessione e accedi a qualsiasi contenuto con AVG Secure VPN

    Prova gratuita

    Cripta la connessione e accedi a qualsiasi contenuto con AVG Secure VPN

    Prova gratuita
    VPN
    Privacy
    Ivan Belcic & Christina Edwards
    25-10-2017