Come condividere le password Wi-Fi da un iPhone.
Puoi comodamente condividere dall’iPhone con un altro dispositivo Apple la password di una connessione Wi-Fi utilizzando una funzionalità integrata simile alla condivisione file AirDrop. Il dispositivo utilizzato per condividere la password e quello a cui vuoi inviarla devono trovarsi vicini e su entrambi devono essere abilitate le connessioni Wi-Fi e Bluetooth. Inoltre, l’indirizzo e-mail dell’AppleID di ciascun dispositivo deve essere salvato tra i contatti sull’altro dispositivo.
Puoi anche condividere la password Wi-Fi in modo rapido e sicuro dall’iPhone con un telefono Android nelle vicinanze impiegando un generatore di codici QR. Procedi come descritto di seguito per sapere come condividere le password Wi-Fi dall’iPhone con un Mac o un dispositivo iOS o Android.
Condivisione delle password Wi-Fi da iPhone a iPhone
Gli iPhone possono condividere una password Wi-Fi con un altro iPhone o con un iPad utilizzando la funzionalità Apple Condividi password, che consente di inviare i dati direttamente tramite Bluetooth.
Ecco come condividere una password Wi-Fi da iPhone a iPhone o iPad:
-
Attiva il Bluetooth nelle impostazioni di connessione sia sull’iPhone che deve inviare la password sia su quello che deve riceverla.
-
Vai a Impostazioni > Wi-Fi sul secondo iPhone (ricevente) e tocca per accedere alla rete Wi-Fi a cui è connesso il primo iPhone (mittente).
-
Tocca Condividi password nella finestra pop-up visualizzata sull’iPhone mittente per consentire all’altro iPhone di connettersi automaticamente alla stessa rete.
-
Tocca Fatto sull’iPhone mittente.

Per informazioni sulle possibili cause dei problemi di connessione e suggerimenti su come risolverli, leggi l’articolo Perché il Wi-Fi non funziona e come risolvere il problema.
Condivisione di una password Wi-Fi da iPhone a Mac
Puoi usare la funzionalità Condividi password anche per connettere automaticamente un dispositivo Mac alla stessa rete Wi-Fi a cui è connesso il tuo iPhone.
Ecco come condividere una password Wi-Fi da iPhone a Mac:
-
Connetti l’iPhone alla rete Wi-Fi.
-
Sul Mac, clicca sul simbolo del Wi-Fi nella parte superiore destra dello schermo, quindi clicca sulla stessa rete Wi-Fi sotto Altre reti.

-
Tocca Condividi password nella finestra pop-up visualizzata sull’iPhone per consentire al Mac di connettersi automaticamente alla stessa rete.
-
Tocca Fatto sull’iPhone.
Condivisione di una password Wi-Fi da iPhone ad Android
Sebbene gli iPhone non possano condividere direttamente una password Wi-Fi con un dispositivo Android tramite la funzione di condivisione della password integrata, è possibile utilizzare un’app o un sito Web di terze parti per la generazione di codici QR. Assicurati solo di fare qualche ricerca e di leggere le recensioni per verificare che si tratti di uno strumento sicuro.
Ecco come condividere una password Wi-Fi da iPhone ad Android:
-
Apri uno strumento per la generazione di codici QR da un’app o da un sito Web.
-
Inserisci il nome della tua rete Wi-Fi (SSID) e la password.
-
Genera il codice QR.
-
Sul dispositivo Android, scansiona il codice QR con l’app fotocamera o con un’app per la lettura di codici QR.
Come trovare la password del Wi-Fi sull’iPhone
Hai bisogno di recuperare la password di una rete Wi-Fi che hai già utilizzato in precedenza? Ecco come trovare una password Wi-Fi salvata sull’iPhone
-
Vai a Impostazioni > Wi-Fi sul dispositivo iOS.
-
Tocca l’icona con la lettera “i” accanto alla rete Wi-Fi che stai utilizzando (o a un’altra rete a cui hai già effettuato la connessione in precedenza).
-
Tocca Password ed esegui l’autenticazione tramite FaceID o TouchID o utilizzando il passcode dell’iPhone.
-
La password diventerà visibile. Puoi leggerla e annotarla o toccare Copia per salvarla negli appunti.

Condividere la password Wi-Fi è pericoloso?
Condividere le password con persone fidate tramite la funzionalità Condividi password di Apple o tramite codice QR è un’operazione generalmente sicura. D’altra parte, se la condivisione avviene tramite altri canali ci si espone al rischio che le password vengano intercettate. Anche con un’app di messaggistica sicura la password potrebbe essere a rischio se il dispositivo del destinatario viene compromesso.
Come regola generale, meno persone hanno accesso alla tua password Wi-Fi, meglio è. Questo perché, come nel caso delle reti Wi-Fi pubbliche non protette, alla rete potrebbero connettersi persone intenzionate a spiare le tue attività online o a tentare un attacco man-in-the-middle. Questi ospiti indesiderati sulla tua rete potrebbero inoltre monopolizzare larghezza di banda preziosa, con conseguenti rallentamenti dovuti alla limitazione di banda applicata dal provider di servizi Internet.
La condivisione della password Wi-Fi risulta particolarmente rischiosa in alcune situazioni:
-
Condivisione di una password in chiaro: scrivere o condividere verbalmente una password Wi-Fi aumenta il rischio che questa finisca nelle mani sbagliate, con il rischio di accessi non autorizzati alla rete. Per condividere in modo sicuro una password Wi-Fi con qualcuno lontano, affidati a una VPN: i dati saranno crittografati e potrai beneficiare anche degli altri vantaggi offerti dalle reti VPN.
-
Presenza di dispositivi sconosciuti considerati attendibili: anche se ti fidi di una persona, non puoi dare per scontato che il suo telefono sia protetto da una delle migliori app di sicurezza per iPhone. Consentire l’accesso al Wi-Fi a dispositivi non protetti o compromessi potrebbe esporre l’intera rete al rischio di attacchi hacker o malware e potresti persino ritrovarti a dover rimuovere un virus dal router.
-
Utilizzo di password deboli: facile da indovinare o intercettare, una password debole può esporre la tua rete ad accessi non autorizzati o tentativi di hacking. Vuoi rendere le tue password più sicure? Leggi questo articolo per sapere come creare una password forte.
-
Condivisione di password a lungo termine: quanto più a lungo utilizzi una password Wi-Fi, tanto meno sicura diventa, soprattutto se la condividi con altre persone. Con il passare del tempo, la password condivisa potrebbe finire nelle mani sbagliate e qualche malintenzionato potrebbe accedere liberamente alla tua rete finché non cambi la chiave di sicurezza.
-
Utilizzo di protocolli di sicurezza inefficaci: Senza la protezione offerta dai protocolli WPA2 o WPA3, la rete Wi-Fi risulta vulnerabile agli accessi non autorizzati e all’intercettazione dei dati tramite tecniche come lo sniffing. Se il router non supporta questi protocolli, potrebbe essere il momento di cambiarlo: oltre a migliorare la sicurezza potresti ottenere anche un aumento della potenza del segnale Wi-Fi.
Rendi più sicura la tua rete Wi-Fi con una VPN
Quando si tratta della sicurezza della rete, condividere la password del Wi-Fi in modo sicuro è solo la punta dell’iceberg. Per rendere la tua connessione Internet meno vulnerabile agli attacchi hacker e alle intrusioni, affidati alla potente crittografia AES-256 di AVG Secure VPN. Ti aiuterà a mantenere riservati i dati che invii e ricevi e a nascondere le tue attività online, sia sulla rete di casa che su una rete Wi-Fi pubblica.