102200158564
Blog AVG Signal Privacy Browser Come bloccare gli annunci popup nei telefoni Android
Signal-How-to-Stop-Pop-Up-Ads-on-Android-Phones-Hero

Come bloccare gli annunci popup in Android

L'installazione di uno strumento per bloccare i popup è il modo più efficace per impedire la visualizzazione di annunci nel browser. Puoi anche bloccare gli annunci popup direttamente tramite le impostazioni del browser. Per bloccare i popup in Chrome, vai a Impostazioni > Impostazioni sito > Popup e reindirizzamenti > e attiva l'interruttore.

Questo articolo contiene:

    La procedura per bloccare gli annunci è leggermente diversa nei vari browser. Verranno fornite istruzioni dettagliate su come farlo in Chrome e Firefox.

    Prima però, tieni presente che se gli annunci popup compaiono nella schermata Home del tuo Android, è probabile che la causa siano app di terze parti. Quindi, come puoi rimuovere gli annunci e le notifiche popup dal tuo telefono?

    Come bloccare gli annunci popup in un Samsung

    Se i popup compaiono nella schermata Home del tuo Samsung, scorri verso il basso dopo aver ricevuto una notifica per visualizzare il pannello delle notifiche. Tieni quindi premuta la notifica per visualizzare Informazioni app. Da questa schermata puoi disinstallare l'app incriminata.

    Se non desideri disinstallare l'app, puoi usare le impostazioni per bloccare i popup dalle app recenti:

    • Apri Impostazioni e seleziona Notifiche.

      Opzione "Notifiche" evidenziata in "Impostazioni" in un telefono Samsung
    • Tocca Notifiche app.

      Opzione "Notifiche app" evidenziata in Notifiche in un telefono Samsung
    • Filtra l'elenco in base a Più recenti e quindi disattiva le notifiche per le app che ti infastidiscono.

      Opzione "Più recenti" e gli "interruttori" evidenziati accanto alle app più recenti visualizzate in Notifiche app

    Puoi anche passare a Impostazioni avanzate per personalizzare ulteriormente le notifiche.

    Opzione "Impostazioni avanzate" evidenziata in un telefono Samsung

    A questo punto non dovresti avere più dubbi su come bloccare gli annunci popup nel tuo Samsung. Se gli annunci continuano a comparire sul tuo Galaxy o su un altro dispositivo Samsung, il telefono potrebbe essere infetto da spyware, che può tracciare la tua attività e inviare i tuoi dati agli inserzionisti. Scopri come rimuovere spyware dal tuo Android.

    Oltre a provenire da app di terze parti, gli annunci popup nel tuo Samsung possono anche avere anche origine dal Web. Puoi impedire la visualizzazione di annunci popup online su un dispositivo Android in un browser come Chrome o Firefox.

    Come bloccare gli annunci popup in Chrome per Android

    Ecco la procedura per bloccare i popup in Chrome su un dispositivo Android:

    • Apri Chrome e tocca il menu con tre puntini in alto a destra. Vai a Impostazioni.

      Comando Impostazioni evidenziato in Chrome per Android
    • Tocca Impostazioni sito.

      Opzione "Impostazioni sito" evidenziata in Impostazioni in Chrome per Android
    • Apri Popup e reindirizzamenti.

      Opzione "Popup e reindirizzamenti" evidenziata in Impostazioni sito in Chrome per Android
    • Sposta l'interruttore verso sinistra per bloccare popup e reindirizzamenti.

      Interruttore per Popup e reindirizzamenti evidenziato

    Ecco come si bloccano i popup in Chrome per Android.

    Come bloccare gli annunci popup in Firefox per Android

    È molto facile bloccare i popup di Firefox in un dispositivo Android o nel tuo computer. Firefox blocca infatti gli annunci popup per impostazione predefinita nei dispositivi Android.

    Se continuano a comparire annunci popup di Firefox sul tuo dispositivo Android, il modo più semplice per evitarli è utilizzare uno strumento di blocco degli annunci. AVG Secure Browser è dotato di una funzionalità integrata di blocco di tutti gli annunci, inclusi i popup. È gratuito e puoi scaricarlo in pochi secondi.

    Perché vengono visualizzati annunci popup nel mio telefono?

    Gli annunci di solito appaiono sullo schermo per promuovere un prodotto o un servizio e sono per lo più innocui. Un annuncio popup occasionale può anche essere utile se mirato correttamente dalle agenzie di marketing. Ma se sei bombardato da annunci nel tuo telefono, la causa potrebbe essere la presenza di malware come adware o altre truffe.

    I truffatori e gli hacker tenteranno spesso di sviare la tua attenzione tramite i popup. Un improvviso afflusso di annunci sul tuo telefono potrebbe essere il segnale di un'infezione da malware causata dal download un file infetto o dal tocco su un collegamento dannoso.

    Adware

    La diffusione di adware nel tuo telefono avviene in modi subdoli. Quando visiti siti Web non sicuri o infetti, qualsiasi clic potrebbe condurre a un sito dannoso in cui viene caricato adware. Alcuni collegamenti infetti da adware potrebbero sembrare innocui, come le richieste di partecipare a un sondaggio.

    Anche le app possono diffondere adware, persino quelle scaricate dagli app store ufficiali. Più tempo passi a guardare la pubblicità, maggiori sono gli introiti per gli autori degli annunci, che non si preoccupano affatto se sono fastidiosi o causano distrazioni. Le aziende pagano inoltre le app per presentare gli annunci agli utenti. Questo significa che molte app sono essenzialmente veicoli pubblicitari sotto mentite spoglie.

    Se continui a ricevere annunci nel tuo telefono, uno strumento di pulizia adware può aiutarti a scovare il colpevole.

    Truffe

    Gli annunci popup casuali su Android possono essere una truffa per ottenere l'accesso a dati sensibili. I falsi avvisi di virus e le offerte di premi dubbie sono esempi di metodi comuni per indurre le persone a fare clic e condividere informazioni personali.

    I falsi avvisi di virus possono essere efficaci perché spingono gli utenti ad agire immediatamente, di solito scaricando un prodotto o facendo clic su un collegamento per rimuovere un virus che in realtà non c'è. In questo modo viene installato un vero malware, che è esattamente ciò che si stava cercando di evitare.

    Offrire premi è un'altra tattica di truffa diffusa. I popup per i premi chiedono alle persone di fornire dettagli finanziari per la riscossione. Le conseguenze possono essere immediate se vengono fornite informazioni sufficienti.

    I truffatori utilizzano anche collegamenti a sondaggi per il phishing di informazioni dettagliate da sfruttare per il furto di identità. Gli annunci popup visualizzati come SMS sono spesso espedienti di phishing per ottenere l'accesso al tuo elenco di contatti. Per sicurezza, fai clic su collegamenti o condividi informazioni solo quando sei certo che la fonte sia legittima.

    Malware

    Il malware è software dannoso creato per danneggiare altro software o hardware. Il malware si presenta sotto diverse forme, ad esempio virus e ransomware. Può danneggiare i file, violare le password, rubare dati, rallentare il tuo Android e inviare spam tramite annunci.

    Il malware può entrare nel tuo telefono tramite app contraffatte, siti Web non protetti o download non sicuri. Alcuni virus possono impadronirsi del browser e riempirlo di popup, mentre il ransomware può assumere il controllo dell'intero dispositivo. La nostra guida al ransomware per Android può esserti utile per evitare che il tuo dispositivo venga tenuto in ostaggio.

    Assicurati che il tuo telefono Android sia aggiornato per tenere a bada le nuove minacce pubblicitarie. Consulta la nostra guida sui motivi per cui il tuo telefono Android non riceve gli aggiornamenti in caso di problemi. Installa anche uno scanner per malware e virus per bloccare automaticamente gli attacchi e le app dannose che generano annunci in grandi quantità su Android.

    Come faccio a trovare l'app che pubblica annunci popup?

    Per bloccare gli annunci popup provenienti da un'app di terze parti, devi prima di tutto trovare l'app incriminata. Controlla le tue app recenti per scoprire quale ha inviato un popup. L'app che pubblica annunci sarà tra le prime. Non esiste un modo standard per farlo in tutti i dispositivi Android.

    Eccone alcuni per scoprire quale app sta generando annunci. I primi tre metodi di seguito rappresentano la procedura per il telefono. L'ultimo metodo è tramite Google Play Store.

    • Impostazioni del tuo Android
      Vai a Impostazioni, App e quindi Gestisci app. Da qui puoi ordinare le app in base all'ora di accesso per vedere quelle usate più di recente.

    • Tasto delle app recenti
      Su alcuni telefoni Android puoi premere il tasto delle app recenti a sinistra del pulsante Home per visualizzare le ultime app utilizzate.

    • Pannello delle notifiche
      Scorri verso il basso (o verso l'alto in alcuni telefoni) quando ricevi una notifica indesiderata per visualizzare il pannello delle notifiche. Tieni premuta la notifica per vedere da quale app proviene.

    • Google Play Store
      Nella schermata iniziale di Play Store tocca l'icona del menu nell'angolo in alto a sinistra. Tocca Le mie app e i miei giochi. Ordina per Ultimo utilizzo: le app più recenti vengono visualizzate in alto.

      Un'altra funzione utile di Google Play Store è Play Protect. Se attivi Analizza le app con Play Protect, le app vengono controllate prima del download e potresti così evitare l'installazione di app dannose con i popup.

    Dopo aver scoperto il colpevole, elimina l'app che pubblica gli annunci per togliere di mezzo i popup.

    Anche Google mostra annunci personalizzati, ma puoi modificare le impostazioni in Il mio centro per gli annunci. Per rimuovere gli annunci di Google mirati dal tuo telefono Android, procedi nel seguente modo:

    • Fai clic sull'icona del tuo account Google. Seleziona Gestisci il tuo Account Google.

    • Seleziona Dati e privacy.

    • Scorri fino a "Attività che hai svolto e luoghi che hai visitato".

    • Seleziona Il mio centro per gli annunci in "Annunci personalizzati".

    • Disattiva l'interruttore accanto ad "Annunci personalizzati".

    Elimina le app che pubblicano annunci

    Dopo aver identificato l'app per che pubblica gli annunci, disinstallala. Tieni premuta l'app incriminata. Dovrebbe apparire un'opzione di disinstallazione. In caso contrario, segui questa procedura:

    • Vai a Impostazioni.

    • Tocca Gestione app.

    • Tocca l'app e scegli Disinstalla, quindi OK.

    Se hai installato malware a causa dell'app che pubblica annunci o non riesci a scoprire quale app eliminare, per stare sul sicuro potresti prendere in considerazione il ripristino delle impostazioni di fabbrica. Assicurati però di eseguire il backup di tutti i file importanti prima di procedere.

    Suggerimenti per evitare gli annunci popup in Android

    Applicare i controlli per determinare se le app Android sono sicure può aiutarti a mantenere privati i tuoi dati personali, così come scegliere di utilizzare alcune delle app migliori per la privacy per Android. Così non si riesce però a bloccare gli annunci popup. Servirà anche un browser sicuro con una funzione di blocco degli annunci automatico.

    Per evitare altri annunci popup, dovrai anche fare attenzione alle app fasulle. Ecco alcuni suggerimenti per evitare le app che pubblicano annunci popup per Android:

    • Leggi le recensioni
      Le valutazioni basse sono un brutto segno. Gli utenti menzioneranno se l'app ha generato popup o causato altri problemi. Google si occupa in genere del rilevamento delle app che diffondono virus, adware o altri malware, ma le app dannose possono a volte sfuggire.

    • Leggi la descrizione
      Una descrizione ridotta all'osso non è un buon segno, così come la presenza di errori di ortografia o l'uso di un linguaggio non professionale. Se viene dedicata poca cura alla descrizione dell'app, è lecito dubitare dell'attenzione riposta dagli sviluppatori alle eventuali conseguenze per il tuo telefono.

    • Controlla il numero di download
      Un numero limitato di download per l'app potrebbe indicare semplicemente una nuova versione oppure essere un segnale di poca affidabilità. Un numero elevato di download indica invece che l'app è affidabile.

    • Controlla le autorizzazioni
      Le autorizzazioni Android controllano le parti del telefono a cui hanno accesso le app, tra cui foto, fotocamera e microfono. Leggi la nostra guida alle autorizzazioni per le app Android per stare alla larga dalle autorizzazioni che potrebbero consentire popup o concedere l'accesso alle tue informazioni private. Controlla le autorizzazioni prima di scaricare un'app e per tutte le app correnti di cui non sei sicuro.

    • Leggi i termini e le condizioni
      A volte le app ti inducono a dare il consenso per gli annunci o a concedere l'accesso ai tuoi dati. Leggere tutte le clausole ti permetterà di scoprire se un'app è legittima o ha il solo scopo di inondarti di annunci.

    • Fai ricerche sullo sviluppatore
      Di solito puoi scoprire se uno sviluppatore ha una brutta reputazione facendo una rapida ricerca su Google. Dalla ricerca verrà fuori se uno sviluppatore ha pubblicato varie app terribili che sono poco più che servizi pubblicitari.

    Naviga senza popup nel tuo Android

    AVG Secure Browser blocca i popup non appena viene installato. AVG Secure Browser blocca anche i tracker in modo da poter navigare in privato, senza preoccupazioni. Viene inoltre continuamente aggiornato per restare sempre al passo con le ultime minacce. Naviga rapidamente, in modo anonimo e senza popup oggi stesso con AVG Secure Browser.

    Blocca annunci popup e tracker con AVG Secure Browser

    Installazione gratuita

    Blocca annunci popup e tracker con AVG Secure Browser

    Installazione gratuita
    Browser
    Privacy
    Domenic Molinaro
    13-01-2023