Come capire se un account Spotify è stato compromesso
Puoi capire che il tuo account Spotify è stato compromesso noti dei segnali che indicano che qualcun altro lo sta usando. Ad esempio, ci sono tanti brani che non conosci nel riepilogo Wrapped, ricevi e-mail che segnalano un nuovo accesso o le informazioni di pagamento o contatto vengono modificate all’improvviso.
Ci possono voler mesi per accorgersene…E quando arrivano le feste di Natale, dai un’occhiata a Spotify Wrapped e ti rendi conto di non conoscere nemmeno un artista dell’elenco!
Se non usi la funzione La mia libreria e non consulti regolarmente le playlist selezionate per te, potresti non riuscire mai a scoprire che hai subito l’attacco di un hacker e che qualcun altro sta utilizzando il tuo account Spotify Premium per ascoltare in streaming la sua musica preferita. A meno che non individui altri indizi.
Ecco come sapere se il tuo account Spotify è stato compromesso:
-
Vedi comparire playlist o brani sconosciuti o insoliti.
-
Le playlist scompaiono.
-
Vedi dispositivi associati che non riconosci.
-
I piani o i dati di pagamento sono stati modificati.
-
Sembra che qualcuno abbia alterato le informazioni di contatto.
-
La password non funziona più.
-
Un dispositivo ha effettuato l’accesso al tuo account in un altro paese.
Le funzioni Discover Weekly e Wrapped sono alcuni dei motivi principali che rendono divertente usare Spotify. Ti consentono di scoprire nuova musica in base alle tue preferenze o ritrovare quella canzone splendida che avevi dimenticato. Quando il tuo account Spotify viene compromesso, perdi tutti i vantaggi di queste funzioni. È come se i tuoi ricordi si confondessero con quelli di un’altra persona, che tra l’altro ha pessimi gusti musicali.
Ancora peggio, potresti perdere l’accesso al tuo account.
Cosa fare se il profilo Spotify è stato compromesso
In questa circostanza, contatta Spotify e tieni a portata di mano un documento che attesti la proprietà dell’account, ad esempio un estratto conto bancario. Ah, e cambia subito la password!
Ecco come procedere se l’account Spotify è stato compromesso:
-
Controlla se riesci ancora a effettuare l’accesso e se il tuo indirizzo e-mail è ancora collegato al tuo account.
-
In caso contrario, mettiti in contatto con il supporto clienti di Spotify e chiedi assistenza per il recupero dell’account.
-
Quando hai ottenuto nuovamente l’accesso, esegui una scansione antivirus per assicurarti che nel tuo dispositivo non stiano in agguato delle minacce dannose.
-
Apri l’app di Spotify ed esegui la disconnessione da tutte le sessioni attive.
-
Scollega tutte le app, come Facebook, e i dispositivi connessi, ad esempio degli altoparlanti Bluetooth sconosciuti.
-
Imposta una password più complessa.
Ci sono pericoli se un account Spotify viene compromesso?
Gli hacker che hanno violato il tuo account potranno usare le funzionalità offerte da Spotify Premium, come la possibilità di riprodurre musica illimitatamente senza annunci pubblicitari. Il vero pericolo sta nel fatto che probabilmente sono riusciti ad accedere perché hai scelto una password troppo debole.
Questo utente di Reddit è riuscito a recuperare l’account lo stesso giorno in cui è stato violato e ha ammesso di aver sempre usato una vecchia password. Per non essere presi di mira dagli hacker, è indispensabile che tutti gli account dispongano di password univoche e complesse. L’utilizzo di un gestore di password consente di creare password casuali e memorizzarle facilmente in tutta sicurezza.
Come recuperare un account Spotify compromesso
Se riesci ancora a effettuare l’accesso, puoi recuperare l’account Spotify semplicemente modificando la password. Questa procedura può essere eseguita solo sul sito Web di Spotify.
-
Vai al sito Web di Spotify e clicca su Login (Accedi) in alto a destra.
-
Clicca su Forgot your password? (Hai dimenticato la password?)

-
Inserisci il tuo indirizzo e-mail o il tuo nome utente e clicca su Send link (Invia link).

-
Controlla la posta elettronica, clicca sul link Reset Password (Reimposta la password) e segui il resto delle istruzioni.
Se non ricevi alcuna e-mail, prova a completare questi passaggi usando un altro dispositivo o la connessione dati del cellulare invece che il Wi-Fi. Alcuni utenti di Reddit si sono lamentati del fatto che la procedura non va a buon fine, a meno che non venga eseguita usando il browser Safari in iOS. Se usi un dispositivo iOS, prova a disattivare la VPN prima di reimpostare la password.
Come faccio a disconnettere tutti i dispositivi da Spotify?
Per eseguire la disconnessione, vai alla pagina https://www.spotify.com/account. Nella sezione Security and privacy (Sicurezza e privacy), clicca su Sign out everywhere (Esegui la disconnessione da tutti i dispositivi). In questo modo, tutti gli utenti sconosciuti saranno espulsi dal tuo account Spotify.
Tieni presente, però, che anche tu perderai l’accesso. Per rientrare nell’account Spotify, dovrai accedere di nuovo o reimpostare la password.
Come recuperare le playlist dopo la compromissione di un account Spotify
Per recuperare le playlist eliminate, vai alla pagina https://www.spotify.com/account. Nella sezione Account (Account), clicca su Recover playlists (Recupera playlist). Qui vedrai qualsiasi playlist eliminata negli ultimi 90 giorni. Clicca su Restore (Ripristina) accanto a ogni playlist.
È una vera fortuna poter recuperare le playlist eliminate, perché spesso hanno un valore sentimentale inestimabile. Ecco istruzioni più dettagliate per procedere al ripristino:
-
Vai alla pagina https://www.spotify.com/account.
-
Nella sezione Account (Account), clicca su Recover playlists (Recupera playlist).
-
Quindi clicca sul pulsante Restore (Ripristina) accanto a qualsiasi playlist che desideri recuperare.

Il mio account Spotify è continuamente sotto attacco. Cosa devo fare?
In questo caso, è possibile che le tue informazioni siano state coinvolte in una violazione dei dati. È il momento di adottare misure di sicurezza avanzate, come l’esecuzione di una scansione antivirus, la disconnessione di qualsiasi app di terze parti da Spotify, così come di tutte le sessioni attive e del tuo indirizzo e-mail, e l’impostazione di una password forte.
Le password e gli indirizzi e-mail spesso vengono esposti durante una violazione della sicurezza. Visita i siti Web Have I Been Pwned o Avast Hack Check per controllare se i tuoi dati personali sono stati interessati da una violazione. Se scopri che sono stati divulgati, crea una password univoca e complessa per ogni account compromesso.
Un altro motivo che può spiegare le frequenti violazioni è la presenza di un keylogger nel tuo sistema. Un keylogger è un tipo di spyware che registra tutto quello che digiti e lo rende visibile a un hacker.
Il pericolo non è circoscritto soltanto a Spotify, dove vengono riprodotti casualmente brani sconosciuti, ma si estende anche ad altre piattaforme, dato che i keylogger sono una delle possibili cause alla base della violazione di un account Facebook e della modifica della relativa password. Per rimuovere il malware dal computer, è sufficiente usare un buon antivirus.
Se le tue informazioni vengono rilevate in una violazione, è più probabile che tu venga preso di mira da minacce come i keylogger e certi tipi di malware. Scopri in tempo reale quando si verifica una violazione e proteggi la tua vita digitale con AVG BreachGuard. Questo strumento ti avvisa in anticipo in modo che tu possa modificare le password e mettere in sicurezza i tuoi account online.
Perché qualcuno dovrebbe violare il mio account Spotify?
Un hacker potrebbe violare il tuo account Spotify per vendere l’accesso al tuo abbonamento Premium nei marketplace del dark web, manipolare le metriche relative agli artisti eseguendo lo streaming di brani attraverso il tuo account, o sottrarre le informazioni personali associate al tuo profilo.
Un altro motivo per cui un hacker potrebbe prendere di mira gli account Spotify è il fatto che la piattaforma dispone di sistemi di sicurezza relativamente deboli. Anche se l’autenticazione a due fattori è disponibile in quasi tutte le altre piattaforme più famose, Spotify non offre questo metodo alla maggior parte dei suoi utenti. Ecco perché è molto importante creare una password forte: si tratta dell’unico strumento che hai a disposizione per proteggere il tuo account dagli hacker.
Come evitare le compromissioni dell’account Spotify
Il modo migliore per impedire che un account Spotify venga compromesso è scegliere una password forte che contenga almeno 15 caratteri.
Non ci stancheremo mai di ripetere quanto sia importante. Sfruttare la debolezza di una password è uno dei metodi più usati dagli hacker per violare gli account e-mail. E siccome le e-mail possono contenere informazioni sul tuo account Spotify, insieme ad altri dati personali, assicurati di adottare misure più efficaci per la sicurezza della posta elettronica.
Non usare le mod Spotify APK che consentono di accedere gratuitamente a Spotify Premium, perché possono esporti a malware e altre minacce. Resta alla larga dai software illegali di qualunque genere, se vuoi evitare che il tuo computer venga compromesso.
Hai sempre la possibilità di annullare l’iscrizione a Spotify Premium. Non sarai più un facile bersaglio per gli hacker che intendono vendere l’accesso al tuo abbonamento Premium. Ma questo metodo non va alla radice del problema. Proteggere l’account con una password forte, usare un software antivirus e monitorare eventuali violazioni dei dati sono tutte strategie che dovrebbero metterti al riparo dagli hacker, dal momento che la loro attenzione si rivolgerà a quegli utenti che non hanno ancora rafforzato la sicurezza del proprio account Spotify.
Ottimizza la sicurezza durante l’utilizzo di Spotify
Scarica AVG BreachGuard per aumentare la protezione. BreachGuard è un assistente attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che ti invia un avviso quando rileva uno qualsiasi dei tuoi dati coinvolto in una violazione su larga scala. Il tempo è un fattore cruciale in queste circostanze. Per questo l’app richiede all’utente di modificare la password nel momento stesso in cui scopre che è stata divulgata o che l’indirizzo e-mail è in vendita nel dark web.