È sicuro comunicare il codice di verifica della tua carta?
Per lo shopping online, la risposta è generalmente sì, con qualche precisazione. Ricordati che il codice di sicurezza della carta di credito, chiamato anche codice di verifica della carta (o CVV) è il codice di 3 o 4 cifre che di solito si trova sul retro della carta. Il vero scopo del CVV è quello di offrire un livello aggiunto di sicurezza per gli acquisti effettuati su Internet: consente infatti di verificare che tu sia in possesso della carta, perché il codice dovrebbe essere noto solo all'effettivo titolare della carta. È un modo essenziale per contrastare le truffe legate alle carte di credito.
Copia il link dell’articolo
Collegamento copiato
Quando fai acquisti online, puoi comunicare il tuo CVV in tutta sicurezza, ma devi fare attenzione ad accedere solo ai siti Web di aziende note e affidabili. Scoprirai che ormai la maggior parte dei rivenditori online richiede effettivamente un codice CVV per fare acquisti, il che è incoraggiante, perché significa che cercano in tutti i modi di impedire che nei loro siti avvengano transazioni fraudolente.
Questo articolo contiene:
Dovresti anche assicurarti di utilizzare un software antivirus come AVG AntiVirus Free per proteggerti durante lo shopping online. Oltre a mettere al riparo i tuoi dispositivi dal malware, blocca anche collegamenti, download e allegati email non sicuri in modo da tenerti lontano dalle truffe che coinvolgono le carte di credito.
Quando effettui un pagamento dal telefono, potrebbe esserti richiesto di inserire il codice di sicurezza della tua carta di credito. Come con le transazioni online, in genere è un'operazione sicura, devi solo essere certo che nessuno ti stia osservando mentre fornisci questi dettagli (quindi evita di farlo mentre ti trovi in pubblico).
Invece, quando acquisti un articolo o un servizio di persona, non dovresti mai comunicare il tuo CVV. Di fatto, non c'è alcun motivo per cui il rivenditore o il provider di servizi te lo chieda. Il CVV non è visibile quando la carta viene passata normalmente e, nel caso in cui ne abbiano bisogno, rivenditori e provider di servizi hanno altri modi per verificare che sia tu il titolare autorizzato della carta, ad esempio controllando la firma o con un'altra forma di identificazione.
Comunicare il tuo CVV per acquisti effettuati offline non serve ad altro che a fornire a qualcuno l'opportunità di sottrarti queste informazioni. Così facendo, infatti, metteresti a disposizione di potenziali truffatori tutto quel che serve per procedere indisturbati e concludere un bel numero di transazioni fraudolente online.
Consigli per una maggiore sicurezza
Per evitare problemi di protezione o di incappare in truffe legate alle carte di credito, puoi adottare qualche semplice accorgimento:
Fai acquisti online solo su siti Web con una buona reputazione di cui ti fidi. E anche in questo caso, segui le nostre sette regole d'oro per lo shopping online sicuro.
Installa un software per la sicurezza informatica avanzato, come AVG AntiVirus Free, nel PC, nel tablet e nello smartphone. In questo modo, starai alla larga dal malware e dai messaggi di phishing che potrebbero indirizzarti verso siti Web fittizi pensati espressamente per sottrarti informazioni personali.
Tieni sempre sotto controllo il tuo estratto conto per identificare possibili addebiti non autorizzati.
Non leggere mai ad alta voce i dettagli della tua carta di credito mentre ti trovi in un luogo pubblico. E non annotarli mai per iscritto per darli a qualcuno.
Evita di effettuare pagamenti con carta di credito per telefono, a meno che non sia stato tu a effettuare direttamente la chiamata e che non abbia avuto il numero da una fonte attendibile. I truffatori hanno l'abitudine di contattare telefonicamente le loro vittime per convincerle della necessità di versare immediatamente del denaro per un problema che in realtà non esiste.
Non fornire il tuo CVV quando effettui un pagamento di persona. Non dovrebbero mai chiedertelo e se qualcuno afferma il contrario, dovrebbe venirti qualche sospetto!
Ottieni un livello superiore di protezione contro le frodi legate alle carte di credito
Per quanto fare attenzione al CVV e al numero di carta di credito possa aiutarti a stare lontano dalle truffe, puoi aggiungere un ulteriore livello di protezione con uno strumento avanzato per la sicurezza informatica come AVG AntiVirus Free. Ti aiuterà a bloccare hacker, virus, malware e truffe di phishing sotto forma di collegamenti e allegati email non sicuri. AVG viene eseguito automaticamente in background, assicurandoti una protezione 24 ore su 24, sette giorni su sette, per consentirti di fare acquisti online in tutta sicurezza.
Installa gratis AVG Mobile Security per iOS per prevenire minacce per la sicurezza. Goditi una protezione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per il tuo iPhone o iPad.
We use cookies and similar technologies to recognize your repeat visits and preferences, to measure the effectiveness of campaigns, and improve our websites. For settings and more information about cookies, view our Cookie Policy. By clicking “I accept” on this banner or using our site, you consent to the use of cookies.