Dispositivo usato per il test: il MacBook è stato acquistato a maggio 2013 e da quel momento è stato utilizzato tra le 8 e le 14 ore al giorno per lavoro d'ufficio, produttività, giochi, film e progettazione grafica.
Risultati: sul MacBook sono stati rilevati più di 14,1 GB di file duplicati, per la maggior parte foto e video. È stato anche osservato che diverse applicazioni non avevano effettuato autonomamente la pulizia, lasciando un totale di 613 MB di dati ridondanti.
Dispositivo usato per il test: l'iMac è stato acquistato a giugno 2014 e da quel momento è stato utilizzato da tutti i membri di una famiglia per esplorazione del Web, progettazione Web di base, casual gaming e lavoro d'ufficio.
Risultati: in poche settimane di utilizzo, nell'iMac si erano accumulati più di 210 MB di file inutili e 1.200 MB di dati duplicati di cui tutta la famiglia si era dimenticata e che finalmente è stato possibile eliminare. Ora c'è spazio sufficiente per diverse centinaia di foto in più!
AVG Cleaner per Mac è stato testato su un MacBook Pro Retina da 15 pollici utilizzato in modo intensivo e su un iMac nuovo da 27 pollici. Per visualizzare tutti i test, le procedure e le modalità utilizzate da AVG per ottimizzare questi sistemi, leggi il nostro whitepaper.
Elimina gli elementi indesiderati nascosti