I computer lenti ad avviarsi sono davvero fastidiosi. Per scoprire la reale efficacia di AVG PC TuneUp, abbiamo misurato i tempi di avvio in secondi.
PC desktop Medion (2008): su questo vecchio PC desktop con Windows 7, dopo aver premuto il pulsante di accensione, abbiamo dovuto attendere quasi 6 minuti prima di poter utilizzare il computer. Dopo l'ottimizzazione con AVG PC TuneUp, il tempo di avvio è sceso a 159 secondi e il PC è stato immediatamente utilizzabile.
Asus Zenbook UX-501: con la solita quantità di programmi installati su Windows 10, il PC Zenbook ha impiegato 39 secondi ad avviarsi. Tuttavia, dopo l'ottimizzazione, il tempo di avvio si è ridotto a 8,7 secondi.
Nel test per il normale lavoro d'ufficio abbiamo utilizzato lo strumento di benchmark PC Mark 8® per verificare il miglioramento di attività quali l'esplorazione del Web, la scrittura e l'editing di foto. Nel test per le attività più complesse abbiamo utilizzato gli strumenti della suite Adobe Creative® (InDesign, PhotoShop e Illustrator).
Alienware X51: il tempo necessario per il rendering delle immagini, applicando filtri ed esportando file con i prodotti Adobe è diminuito da 18 a 14 secondi, un miglioramento del 21% ottenuto grazie all'ottimizzazione delle prestazioni.
Sony Vaio 2011: l'installazione dei programmi di utilizzo quotidiano in questo vecchio laptop con Windows 7 ne aveva peggiorato notevolmente il punteggio del test PC Mark 8. AVG PC TuneUp è stato in grado di ripristinare le prestazioni, migliorando il punteggio da 901 a 2.196. In altre parole: ora è due volte più veloce!
Nel test finale è stata analizzata la quantità di spazio su disco che è stato possibile liberare su un PC desktop del 2008 e su un Ultrabook Asus Zenbook UX-501.
PC desktop: nel corso di un ciclo di vita di 7 anni, in questo computer si erano accumulati numerosi file inutili che occupavano più di 75 GB, che ora dopo l'ottimizzazione con AVG PC TuneUp sono disponibili per altri film, foto e musica.
Asus Zenbook UX-501: sono stati puliti 38,5 GB, parte dei quali era occupata da file di backup ridondanti creati durante l'aggiornamento del PC da Windows 8 a Windows 10.
Per l'esecuzione dei test sono stati utilizzati un PC desktop di 7 anni e un nuovo Ultrabook, entrambi con installati 200 dei software più utilizzati. Per visualizzare tutti i test, le procedure e le modalità utilizzate da AVG per ottimizzare questi sistemi, leggi il nostro whitepaper.
Ottimizza e pulisci tutti i dispositivi
69,99 € /year